- Start
- Prodotti
- Etichette per piante
Art. 220
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le varie semine che avete effettuate nel vostro orto.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le varie semine che avete effettuate nel vostro orto. Le etichette sono personalizzabili: basta semplicemente scrivere sulla superficie il nome della pianta e infilarle nel terreno. Le etichette sono prodotte in plastica robusta che garantisce una lunga durata nel tempo e resistenza alle intemperie.
- 1,3 x 10 cm
- Confezione da 20 pezzi
- 1,3 x 10 cm
- Confezione da 20 pezzi
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Etichette per piante
Prodotti simili
Art. 2073
Stofix piattina animata 30 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 2060
Stofix piattina animata 50 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 20130
Stofix piattina animata 30 m
Piattina biodegradabile incartata con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte le…Art. 20122
Filo zincato antiruggine
Adatto sia in casa che in giardino. Lo zinco lo protegge dalla ruggine. Diametro: 1…Art. 20125
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,4 mm Lunghezza: 20…Art. 20127
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza: 40…Art. 20123
Filo zincato plastificato
Filo in ferro zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,2…Art. 20124
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 2 mm Lunghezza:…Art. 20126
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza:…Art. 2051
Tubetto PVC morbido 500 g
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 20510
Tubetto PVC morbido 1 kg
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 2063
Tubetto biodegradabile
Il tubetto biodegradabile è ideale per le legature in vigneti, frutteti e nell'orto. Non deve…Art. 20115
Stofix piattina animata 15 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. - Ideale per tutte le…Art. 20121
Stofix piattina animata 20 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni…Art. 2074
Rafia naturale 50 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 50 gArt. 2079
Rafia naturale 150 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 150 gArt. 2069
Rafia sintentica 50 m
Ideale per ogni tipo di legatura in giardino. Lunghezza 50 mArt. 2070
Rafia sintentica 400 m
Rocchetto di rafia sintetica per ogni genere di legatura. Lunghezza: 400 m Colore: verdeArt. 4698
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni…Art. 4697
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni…Art. 4695
Jutec Filo in juta biodegradabile 100 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 4696
Jutec Filo in juta biodegradabile 250 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 2163
Picchetti di fissaggio 10,5 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2162
Picchetti di fissaggio 11,5 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 213
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le…Art. 2169
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 4639
Treeguard
Protegge i tronchi dai danni causati da tosaerbe e falciatrici. - In plastica, resistente alle…Art. 4638
Fascia di protezione per alberi
Confezione da 2 pezzi. Protegge il tronco dai danni causati da animali. Altezza: 50 cmArt. 2168
Picchetti di fissaggio 15 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2166
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2165
Clips di fissaggio
Clips di fissaggio in plastica -Per fissare reti ombreggianti, antiuccelli o di protezione contro la…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
La rogna dell’olivo

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Come potare il fico

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Conoscere la pianta dell’olivo

Addio afidi

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE
Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Quando seminare

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE
