- Start
- Prodotti
- Motoriduttore con attacco per lama
Art. 318/10
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 318 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 318
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Motoriduttore con attacco per lama
Prodotti simili
Art. 316/1
Catena 28 denti 1/4″ 1,1 mm
Catena con 28 denti affilati, scanalatura di 1,1 mm ed un passo di 1/4 ".…Art. 316/10
Circuito stampato con contatti batteria
Circuito stampato con contatti batteria per Art. 316, 317, 318Art. 316/11
Contatti batteria
Contatti per batteria per Art. 316, 317, 318Art. 316/12
Tanica olio lubrificante catena con tappo
Tanica olio lubrificante catena con tappo per Art. 316, 317Art. 316/13
Tappo tanica olio lubrificante catena con pompante
Tappo tanica olio lubrificante catena con pompante per Art. 316, 317Art. 316/14
Tubo di mandata olio lubrificante catena
Tubo di mandata olio lubrificante catena per Art. 316, 317Art. 316/15
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 316, 317Art. 316/16
Fodero catena 13 cm / 4″
Questo fodero catena da 13 cm / 4" permette di mettere in sicurezza la motosega,…Art. 316/18
Valigetta per motosega Magma
Questa pratica valigetta per la motosega Magma consente di contenere l'attrezzo e anche tutto il…Art. 316/2
Spranga 13 cm / 4″
Spranga da 13 cm / 4 " per Art. 316Art. 316/3
Set copertura per motosega
Set copertura per motosega per Art. 316, 317Art. 316/4
Protezione mano
Protezione mano per Art. 316, 317Art. 316/5
Coperchio rocchetto catena
Coperchio rocchetto catena per Art. 316, 317Art. 316/6
Copertura protettiva 13 cm / 4″
Un piccolo elemento che fa una grande differenza: questa copertura protettiva di 13 cm /…Art. 316/7
Grilletto e tasto di sicurezza
Grilletto e tasto di sicurezza per Art. 316, 317, 318Art. 316/8
Interruttore
Interruttore per Art. 316, 317, 318Art. 316/9
Display LED
Display LED per Art. 316, 317, 318Art. 317/1
Catena 37 denti 1/4″ 1,1 mm
Catena con 37 denti affilati, scanalatura di 1,1 mm ed un passo di 1/4 ".…Art. 317/2
Spranga 18,5 cm / 6″
Spranga da 18,5 cm / 6 " per Art. 317Art. 317/3
Copertura protettiva 18,5 cm / 6″
Un piccolo elemento che fa una grande differenza: questa copertura protettiva di 18,5 cm /…Art. 317/4
Fodero catena 18,5 cm / 6″
Questo fodero da 18,5 cm / 6" permette di mettere in sicurezza la motosega, proteggendo…Art. 318/1
Catena 47 denti 1/4″ 1,1 mm
Catena con 47 denti affilati, scanalatura di 1,1 mm ed un passo di 1/4 ".…Art. 318/11
Fodero catena 24,5 cm / 8″
Questo fodero da 24,5 cm / 8" permette di mettere in sicurezza la motosega, proteggendo…Art. 318/12
Impugnatura
Impugnatura in plastica per Art. 318Art. 318/13
Kit viti completo
Kit viti completo per Art. 318Art. 318/14
Valigetta per motosega Magma
Questa pratica valigetta per la motosega Magma consente di contenere l'attrezzo e anche tutto il…Art. 318/2
Spranga 24,5 cm / 8″
Spranga da 24,5 cm / 8 " per Art. 318Art. 318/3
Set copertura per motosega
Set copertura per motosega per Art. 318Art. 318/4
Protezione mano
Protezione per la mano, utile per salvaguardare la mano da urti involontari durante le operazioni…Art. 318/5
Coperchio rocchetto catena
Coperchio rocchetto catena per Art. 318Art. 318/6
Copertura protettiva 24,5 cm / 8″
Un piccolo elemento che fa una grande differenza: questa copertura protettiva di 24,5 cm /…Art. 318/7
Tanica olio lubrificante catena con tappo
Tanica dell'olio lubrificante della catena, tappo di chiusura incluso. Per Art. 318Art. 318/8
Tappo tanica olio lubrificante catena
Tappo di chiusura della tanica dell'olio lubrificante della catena per Art. 318Art. 318/9
Pompa olio lubrificante catena con tubi di mandata
Pompa dell'olio lubrificante della catena, con tubi di mandata inclusi. Per Art. 318Art. 316/17
Kit viti completo
Kit viti completo per Art. 316, 317Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Errori comuni – potatura del kiwi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Innesto a doppio spacco inglese
La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Come potare il glicine

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Come potare il fico

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Come potare il cachi

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Potatura della vite e principi generali

TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Afidi delle piante

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Come preparare il terreno

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Rispettare il collare
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Mal bianco

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Bolla del pesco
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Innesto a chip budding

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
