- Start
- Prodotti
- Lancia in alluminio 92
Art. 26202
Lancia in alluminio 92
Lancia in alluminio per irrigazione, estremamente robusta. - Con getto a doccia nebulizzato - Impugnatura confortevole in morbida plastica - Leva di regolazione… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Lancia in alluminio per irrigazione, estremamente robusta.
- Con getto a doccia nebulizzato
- Impugnatura confortevole in morbida plastica
- Leva di regolazione del flusso d'acqua
Lunghezza: 92 cm
- Con getto a doccia nebulizzato
- Impugnatura confortevole in morbida plastica
- Leva di regolazione del flusso d'acqua
Lunghezza: 92 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Lancia in alluminio 92
Prodotti simili
Art. 27213
Pistola a spruzzo regolabile
Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, che garantisce un'eccezionale maneggevolezza -Regolazione del getto da forte…Art. 26213
Pistola a spruzzo regolabile
Pistola a spruzzo con regolazione del flusso d'acqua da forte a nebulizzato - Leva di…Art. 25211
Pistola a spruzzo regolabile
Pistola a spruzzo con regolazione del flusso d'acqua da forte a nebulizzato. - Leva di…Art. 27219
Lancia speciale
Lancia in alluminio con impugnatura ergonomica, che garantisce un'eccezionale maneggevolezza - Con dosaggio del flusso…Art. 25033
Lancia a spruzzo regolabile
Modello classico con getto regolabile da forte a nebulizzato. - Regolabile da tutto chiuso a…Art. 27034
Lancia a spruzzo regolabile Deluxe
Lancia a spruzzo regolabile DELUXE. Modello classico con getto regolabile da forte a nebulizzato. -…Art. 27214
Pistola a doccia multiuso
Pistola a doccia multiuso, serie in alluminio - Con 7 differenti forme di getto -…Art. 27210
Lancia multiuso
Lancia a doccia multiuso, serie in alluminio -Con 7 differenti forme di getto - Leva…Art. 25212
Pistola a doccia multiuso
Pistola a doccia multiuso, serie in alluminio - Con 7 differenti forme di getto -…Art. 27040
Universal-Set DELUXE
Set lancia raccordi UNIVERSALE 1/2-5/8-3/4 Il set include: - 1 lancia regolabile da getto forte…Art. 25040
Set lancia e raccordi
Set lancia e raccordi 1/2 Il set include: - 1 lancia regolabile da getto forte…Art. 26214
Pistola a doccia multiuso
Pistola a doccia multiuso, serie in alluminio - Con 7 differenti forme di getto -…Art. 26203
Lancia in alluminio a doccia 50
Lancia in alluminio per irrigazione con testina orientabile. L'aeratore rimuovibile e pulibile permette di ottenere…Art. 26209
Lancia in alluminio a doccia 95
Lancia in alluminio per irrigazione con testina orientabile. L'aeratore rimuovibile e pulibile permette di ottenere…Art. 27207
Lancia in alluminio a doccia 46
Lancia in alluminio a doccia. Super leggera con 9 differenti forme di getto e regolazione…Art. 27208
Lancia in alluminio a doccia 94
Lancia in alluminio a doccia. Super leggera con 9 differenti forme di getto e regolazione…Art. 26201
Lancia in alluminio a doccia 45
Lancia in alluminio per irrigazione, estremamente robusta. - Con getto a doccia nebulizzato - Impugnatura…Art. R-26201
Testina doccia
Testina doccia per: - Art. 26201 - Lancia in alluminio 45 cm - Art. 26202…Art. R-26202
Raccordo
Raccordo per: - Art. 26201 - Lancia in alluminio 45 cm - Art. 26202 -…Art. m-27207
Manico per lancia
Manico per lancia per: Art. 27207 Art. 27208Art. 27215
Pistola a spruzzo regolabile TWIST
Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, maneggevole e leggera. - 2 funzioni di spruzzo -…Art. 27216
Pistola a spruzzo regolabile TWIST
"Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, maneggevole e leggera. - 3 funzioni di spruzzo -…Art. 27217
Pistola a doccia multiuso TWIST
"Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, maneggevole e leggera. - 6 funzioni di spruzzo -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Principali malattie – parte 8

3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Come potare il glicine
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Addio afidi

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici
Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Potare l’olivo – 6 regole principali

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Come preparare il terreno

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
innesto a triangolo

Potatura di riforma dell’olivo

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Come potare l’olivo
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Come potare la rosa multiflora

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici
