- Start
- Prodotti
- Deviatore a Y
Art. 25090
Deviatore a Y
Per collegare tre portagomma e dirigere il flusso d´acqua in 2 direzioni differenti. Consente lo svolgimento simultaneo di diverse attivitá in giardino. -… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Per collegare tre portagomma e dirigere il flusso d´acqua in 2 direzioni differenti.
Consente lo svolgimento simultaneo di diverse attivitá in giardino.
- In plastica
Consente lo svolgimento simultaneo di diverse attivitá in giardino.
- In plastica
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Deviatore a Y
Prodotti simili
Art. 25073
Raccordo rubinetto
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto. - In plastica Adatto…Art. 25075
Raccordo rubinetto universale
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto - In plastica Adatto…Art. 25070
Raccordo rubinetto
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto. - In plastica Adatto…Art. 25080
Giunto
Per collegare due tubi, anche di spessori diversi, attraverso raccordi rapidi. - In plasticaArt. 25085
Raccordo rubinetto
- Con attacco filettato femmina - In plastica Adatto a tutti gli accessori irrigazione: pistole…Art. 27046
Regolatore Aquastop Deluxe
- Con manopola di arresto - Attacco rapido - In plastica - Rivestito con morbida…Art. 27048
Raccordo portagomma Acquastop Deluxe
Raccordo portagomma Universale - AQUASTOP Grazie al sistema di blocco del flusso dell'acqua al rilascio…Art. 27045
Raccordo portagomma Deluxe
Raccordo portagomma 1/2 - 5/8 - 3/4 Consente un collegamento e una sostituzione facile e…Art. 27050
Raccordo di riparazione Deluxe
Raccordo riparazione UNIVERSALE Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce Basta tagliare la…Art. 25045
Raccordo portagomma
Per rilasciare il raccordo é sufficiente tirare. - Attacco rapido - In plastica Adatto per…Art. 25048
Raccordo portagomma Aquastop
Grazie al sistema di blocco del flusso d'acqua al rilascio del tubo, consente un collegamento…Art. 25050
Raccordo di riparazione
Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce. Basta tagliare la parte del tubo…Art. 25055
Raccordo portagomma
Consente un collegamento e una sostituzione facile e veloce degli accessori all'estremità del tubo. Per…Art. 25056
Raccordo portagomma Acquastop
Grazie al sistema di blocco del flusso d'acqua al rilascio del tubo, consente un collegamento…Art. 25065
Raccordo di riparazione
Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce. Basta tagliare la parte del tubo…Art. 25092
Raccordo rubinetto a 2 uscite
Consente l'attacco di due linee ad un'unica presa d'acqua. - Due uscite regolabili separatamente -…Art. 25096
Raccordo rubinetto a 4 uscite
Consente l'attacco di quattro linee ad un'unica presa d'acqua. - Quattro uscite regolabili separatamente -…Art. 25100
Set O-ring
Per tutti i raccordi a innesto rapido.Art. 25105
Guarnizione piatta
Per presa del rubinetto, compatibile con tutti i sistemi d'irrigazione!Art. 25094
Raccordo rubinetto con filtro
Pratico filtro con attacco ad aggancio rapido per tubi. Il filtro è facilmente svitabile per…Art. 25099
Raccordo a T
T connector, to connect up to three 1/2" garden hoses.Art. 25097
Raccordo rubinetto Anti Torsion
"Evita l'attorcigliamento del tubo da giardino grazie all'attacco snodabile a 360°. - Con anello adattatore…Art. 25098
Raccordo rubinetto Anti Torsion multifunzione
"Evita l'attorcigliamento del tubo da giardino grazie all'attacco snodabile a 360° - Con anello adattatore…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376
Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE
L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1
Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2
La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Afidi delle piante

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Testimonianze dai corsi di potatura
Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
La ticchiolatura del melo

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Quando potare l’olivo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
La potatura ornamentale – parte 7

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Addio afidi

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
