- Start
- Prodotti
- Raccordo a T
Art. 25099
Raccordo a T
T connector, to connect up to three 1/2" garden hoses. Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
T connector, to connect up to three 1/2" garden hoses.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Raccordo a T
Prodotti simili
Art. 25073
Raccordo rubinetto
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto. - In plastica Adatto…Art. 25075
Raccordo rubinetto universale
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto - In plastica Adatto…Art. 25070
Raccordo rubinetto
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto. - In plastica Adatto…Art. 25080
Giunto
Per collegare due tubi, anche di spessori diversi, attraverso raccordi rapidi. - In plasticaArt. 25085
Raccordo rubinetto
- Con attacco filettato femmina - In plastica Adatto a tutti gli accessori irrigazione: pistole…Art. 25090
Deviatore a Y
Per collegare tre portagomma e dirigere il flusso d´acqua in 2 direzioni differenti. Consente lo…Art. 27046
Regolatore Aquastop Deluxe
- Con manopola di arresto - Attacco rapido - In plastica - Rivestito con morbida…Art. 27048
Raccordo portagomma Acquastop Deluxe
Raccordo portagomma Universale - AQUASTOP Grazie al sistema di blocco del flusso dell'acqua al rilascio…Art. 27045
Raccordo portagomma Deluxe
Raccordo portagomma 1/2 - 5/8 - 3/4 Consente un collegamento e una sostituzione facile e…Art. 27050
Raccordo di riparazione Deluxe
Raccordo riparazione UNIVERSALE Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce Basta tagliare la…Art. 25045
Raccordo portagomma
Per rilasciare il raccordo é sufficiente tirare. - Attacco rapido - In plastica Adatto per…Art. 25048
Raccordo portagomma Aquastop
Grazie al sistema di blocco del flusso d'acqua al rilascio del tubo, consente un collegamento…Art. 25050
Raccordo di riparazione
Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce. Basta tagliare la parte del tubo…Art. 25055
Raccordo portagomma
Consente un collegamento e una sostituzione facile e veloce degli accessori all'estremità del tubo. Per…Art. 25056
Raccordo portagomma Acquastop
Grazie al sistema di blocco del flusso d'acqua al rilascio del tubo, consente un collegamento…Art. 25065
Raccordo di riparazione
Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce. Basta tagliare la parte del tubo…Art. 25092
Raccordo rubinetto a 2 uscite
Consente l'attacco di due linee ad un'unica presa d'acqua. - Due uscite regolabili separatamente -…Art. 25096
Raccordo rubinetto a 4 uscite
Consente l'attacco di quattro linee ad un'unica presa d'acqua. - Quattro uscite regolabili separatamente -…Art. 25100
Set O-ring
Per tutti i raccordi a innesto rapido.Art. 25105
Guarnizione piatta
Per presa del rubinetto, compatibile con tutti i sistemi d'irrigazione!Art. 25094
Raccordo rubinetto con filtro
Pratico filtro con attacco ad aggancio rapido per tubi. Il filtro è facilmente svitabile per…Art. 25097
Raccordo rubinetto Anti Torsion
"Evita l'attorcigliamento del tubo da giardino grazie all'attacco snodabile a 360°. - Con anello adattatore…Art. 25098
Raccordo rubinetto Anti Torsion multifunzione
"Evita l'attorcigliamento del tubo da giardino grazie all'attacco snodabile a 360° - Con anello adattatore…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Come potare il cotogno
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
I tagli sulle branche a frutto

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE
Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Come potare il kiwi

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
innesto a spacco diametrale
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Come potare l’ortensia 1

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Come potare la rosa rampicante 2

Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Potatura della vite e principi generali
Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Come potare il glicine

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Togliere i succhioni dalla cima
Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Come potare il pesco

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE
