- Start
- Prodotti
- Controlama per troncarami
Art. C-72080
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD 100 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Controlama per:
Art. 72080 - Troncarami profi LD 80
Art. 72100 - Troncarami profi LD 100
Art. 72080 - Troncarami profi LD 80
Art. 72100 - Troncarami profi LD 100
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Controlama per troncarami
Prodotti simili
Art. B-2092
Lama e controlama per troncarami
Kit lama e controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele.…Art. B-2094
Fermo bloccante
Fermo bloccante in blister per: Art. 2090-Tagliasiepi telescopico lama ondulata 73-87 cm Art. 2092-Troncarami telescopico…Art. B-72080
Kit bulloni
Kit Bulloni per: Art. 72080-Troncarami Profi 80 lama dritta Art. 72081-Troncarami Profi 80 con lama…Art. B-7230
Set viti
Set vitini di ricambio per: Art. 7230-Troncarami Hobby 66 cm AmbossArt. B-7236
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 2092-Troncarami telescopico Amboss 75-100…Art. B-7242
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. B-7252
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60…Art. C-2092
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. C-72081
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72081 - Troncarami profi 80 Art. 72101 - Troncarami profi LC100Art. C-7230
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7230 - Troncarami hobby 66Art. C-7242
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. C-7252
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: - Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. G-7252
Tappo
Tappo per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. M-7242
Molla per troncarami
Molla per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. P-7252
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. R-2092
Lama per troncarami
Lama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. R-72080
Lama per troncarami
Lama di ricambio per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami…Art. R-72081
Lama per troncarami
Kit lama e controlama per: Art. 72081-Troncarami Profi AmbossArt. R-7236
Lama per troncarami
Lama ricambio in blister per: Art. 2094-Troncarami telescopico 75-100 Art. 7236-Troncarami Bypass 78Art. R-7242
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7242 - Troncarami cricchettoArt. R-7252
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7248 - Troncarami bypass 45 Art. 7250 -…Art. 7234/1
Manico lama 100 cm
Manico lama 100 cm per: Art. 7222Art. B-72081
Leva
Leva per: Art. 72080 Art. 72100 Art. 72081 Art. 72101Art. M-2090
Tappo
Tappo per: Art. 2090Art. M-2092
Manico per troncarami
Manico per troncarami per: Art. 2092 Art. 2094 Art. 7242Art. M-2094
Tappo
Tappo per: Art. 2094 Art. 2092 Art. 7242Art. M-72080
Set manici
Set manici per: Art. 72080 Art. 72081Art. M-72100
Set manici
Set manici per: Art. 72100 Art. 72101Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Verme del melo
Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Innesto a chip budding
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Come potare l’olivo

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà
Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
innesto a spacco diametrale

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Innesto a doppio spacco inglese
Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Errori comuni – potatura del kiwi

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610
