- Start
- Prodotti
- Set viti
Art. B-7230
Set viti
Set vitini di ricambio per: Art. 7230-Troncarami Hobby 66 cm Amboss Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Set vitini di ricambio per:
Art. 7230-Troncarami Hobby 66 cm Amboss
Art. 7230-Troncarami Hobby 66 cm Amboss
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Set viti
Prodotti simili
Art. B-2092
Lama e controlama per troncarami
Kit lama e controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele.…Art. B-2094
Fermo bloccante
Fermo bloccante in blister per: Art. 2090-Tagliasiepi telescopico lama ondulata 73-87 cm Art. 2092-Troncarami telescopico…Art. B-72080
Kit bulloni
Kit Bulloni per: Art. 72080-Troncarami Profi 80 lama dritta Art. 72081-Troncarami Profi 80 con lama…Art. B-7236
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 2092-Troncarami telescopico Amboss 75-100…Art. B-7242
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. B-7252
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60…Art. C-2092
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. C-72080
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD…Art. C-72081
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72081 - Troncarami profi 80 Art. 72101 - Troncarami profi LC100Art. C-7230
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7230 - Troncarami hobby 66Art. C-7242
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. C-7252
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: - Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. G-7252
Tappo
Tappo per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. M-7242
Molla per troncarami
Molla per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. P-7252
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. R-2092
Lama per troncarami
Lama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. R-72080
Lama per troncarami
Lama di ricambio per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami…Art. R-72081
Lama per troncarami
Kit lama e controlama per: Art. 72081-Troncarami Profi AmbossArt. R-7236
Lama per troncarami
Lama ricambio in blister per: Art. 2094-Troncarami telescopico 75-100 Art. 7236-Troncarami Bypass 78Art. R-7242
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7242 - Troncarami cricchettoArt. R-7252
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7248 - Troncarami bypass 45 Art. 7250 -…Art. 7234/1
Manico lama 100 cm
Manico lama 100 cm per: Art. 7222Art. B-72081
Leva
Leva per: Art. 72080 Art. 72100 Art. 72081 Art. 72101Art. M-2090
Tappo
Tappo per: Art. 2090Art. M-2092
Manico per troncarami
Manico per troncarami per: Art. 2092 Art. 2094 Art. 7242Art. M-2094
Tappo
Tappo per: Art. 2094 Art. 2092 Art. 7242Art. M-72080
Set manici
Set manici per: Art. 72080 Art. 72081Art. M-72100
Set manici
Set manici per: Art. 72100 Art. 72101Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Un olivo non potato

Come potare il cotogno

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Potatura di allevamento – parte 4

Come potare il susino

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Formazione e potatura ciliegio

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Innesto a corona

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Addio afidi

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Potatura dell’olivo affetto da rogna

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
La rogna dell’olivo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Bolla del pesco
La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420
