- Start
- Prodotti
- Troncarami Profi 100 Amboss
Art. 72100
Troncarami Profi 100 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama dritta. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una tecnologia moderna. Grazie ai… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Troncarami professionale con taglio a battente e lama dritta.
I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una tecnologia moderna.
Grazie ai tubi in alluminio sono leggeri e maneggevoli, mentre i meccanismi di taglio imprimono maggior forza per affrontare anche i rami più grossi senza eccessivo sforzo.
- Tubo leggero triangolare in alluminio
- Impugnatura ergonomica
- Morbido antiscivolo
Capace di tagliare rami fino a 50 mm di diametro.
Lunghezza: 100 cm
Peso: 1,2 kg
I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una tecnologia moderna.
Grazie ai tubi in alluminio sono leggeri e maneggevoli, mentre i meccanismi di taglio imprimono maggior forza per affrontare anche i rami più grossi senza eccessivo sforzo.
- Tubo leggero triangolare in alluminio
- Impugnatura ergonomica
- Morbido antiscivolo
Capace di tagliare rami fino a 50 mm di diametro.
Lunghezza: 100 cm
Peso: 1,2 kg
Art. R-72080
Lama per troncarami
Lama di ricambio per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami…Art. C-72080
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD…Art. B-72080
Kit bulloni
Kit Bulloni per: Art. 72080-Troncarami Profi 80 lama dritta Art. 72081-Troncarami Profi 80 con lama…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Troncarami Profi 100 Amboss
Prodotti simili
Art. 72080
Troncarami Profi 80 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama dritta. I troncarami Profi hanno materiali di…Art. 7237
Troncarami Profi 72 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente. I Troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e…Art. 7238
Troncarami Profi 93 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente. I Troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e…Art. 72081
Troncarami Profi 80 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama curva. I troncarami Profi hanno materiali di…Art. 72101
Troncarami Profi 100 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama curva. I troncarami Profi hanno materiali di…Art. 7248
Troncarami Profi 45 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I Troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7250
Troncarami Profi 60 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7252
Troncarami Profi 72 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7236
Troncarami Profi 80 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 2092
Troncarami telescopico Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e…Art. 7230
Troncarami Hobby 66 Amboss
Troncarami Hobby con taglio a battente. I troncarami Hobby sono studiati per agevolare le operazioni…Art. 7232
Troncarami Hobby 65 Bypass
Con manico in alluminio. - Lunghezza: 65 cm - Peso: 760 gArt. 2094
Troncarami telescopico Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7242
Troncarami telescopico a cricchetto
A cricchetto con manico telescopico. Ideale per tagliare tronchi grossi senza fatica. Forbici ideali, con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Come scegliere le marze da innesto
L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Semina e protezione degli ortaggi
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Potatura della vite e principi generali

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Quando seminare
Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Innesto a gemma dormiente

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Rispettare il collare

COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
La potatura ornamentale – parte 7

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Innesto a corona

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Innesto a spacco diametrale

Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Quando potare l’olivo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Batterie POWER 21 V

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Come potare il mirtillo

Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Mal bianco
Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…