- Start
- Prodotti
- Troncarami Profi 80 Amboss
Art. 72080
Troncarami Profi 80 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama dritta. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una tecnologia moderna. Grazie ai… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Troncarami professionale con taglio a battente e lama dritta.
I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una tecnologia moderna.
Grazie ai tubi in alluminio sono leggeri e maneggevoli, mentre i meccanismi di taglio imprimono maggior forza per affrontare anche i rami più grossi senza eccessivo sforzo.
- Tubo leggero triangolare in alluminio
- Impugnatura ergonomica
- Morbido antiscivolo
Capace di tagliare rami fino a 50 mm di diametro.
Lunghezza: 80 cm
Peso: 1,1 kg
I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una tecnologia moderna.
Grazie ai tubi in alluminio sono leggeri e maneggevoli, mentre i meccanismi di taglio imprimono maggior forza per affrontare anche i rami più grossi senza eccessivo sforzo.
- Tubo leggero triangolare in alluminio
- Impugnatura ergonomica
- Morbido antiscivolo
Capace di tagliare rami fino a 50 mm di diametro.
Lunghezza: 80 cm
Peso: 1,1 kg
Art. R-72080
Lama per troncarami
Lama di ricambio per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami…Art. C-72080
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD…Art. B-72080
Kit bulloni
Kit Bulloni per: Art. 72080-Troncarami Profi 80 lama dritta Art. 72081-Troncarami Profi 80 con lama…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Troncarami Profi 80 Amboss
Prodotti simili
Art. 72100
Troncarami Profi 100 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama dritta. I troncarami Profi hanno materiali di…Art. 7237
Troncarami Profi 72 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente. I Troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e…Art. 7238
Troncarami Profi 93 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente. I Troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e…Art. 72081
Troncarami Profi 80 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama curva. I troncarami Profi hanno materiali di…Art. 72101
Troncarami Profi 100 Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente e lama curva. I troncarami Profi hanno materiali di…Art. 7248
Troncarami Profi 45 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I Troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7250
Troncarami Profi 60 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7252
Troncarami Profi 72 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7236
Troncarami Profi 80 Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 2092
Troncarami telescopico Amboss
Troncarami professionale con taglio a battente. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e…Art. 7230
Troncarami Hobby 66 Amboss
Troncarami Hobby con taglio a battente. I troncarami Hobby sono studiati per agevolare le operazioni…Art. 7232
Troncarami Hobby 65 Bypass
Con manico in alluminio. - Lunghezza: 65 cm - Peso: 760 gArt. 2094
Troncarami telescopico Bypass
Troncarami professionale con taglio Bypass. I troncarami Profi hanno materiali di alta qualità e una…Art. 7242
Troncarami telescopico a cricchetto
A cricchetto con manico telescopico. Ideale per tagliare tronchi grossi senza fatica. Forbici ideali, con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
La potatura ornamentale – parte 7

Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Formazione e potatura ciliegio

Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Descrizione della pianta dell’olivo
La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Come potare il glicine
Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Come potare il pesco

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Come potare il fico

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Testimonianze dai corsi di potatura

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227
Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
La rogna dell’olivo

4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Come potare la rosa multiflora

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…