- Start
- Prodotti
- Zappa a cuore 1000 g
Art. 2285
Zappa a cuore 1000 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato - Peso attrezzo: 1000 g - Senza manico… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno.
- In acciaio forgiato
- Peso attrezzo: 1000 g
- Senza manico
- Diametro foro: sopra 42 mm, sotto 37 mm
- In acciaio forgiato
- Peso attrezzo: 1000 g
- Senza manico
- Diametro foro: sopra 42 mm, sotto 37 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Zappa a cuore 1000 g
Prodotti simili
Art. 2260
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma di cuore per zappare, il…Art. 2202
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma di cuore per zappare, il…Art. 2261
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma quadrata per zappare, il bidente…Art. 2203
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma quadrata per zappare, il bidente…Art. 2262
Coltivatore con manico
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2204
Coltivatore
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2263
Sarchiatore
Sarchiatore a zappa per smuovere la crosta superficiale del terreno ed arieggiarlo. Ottimo per interventi…Art. 2213
Sarchiatore
Sarchiatore a zappa per smuovere la crosta superficiale del terreno ed arieggiarlo. Ottimo per interventi…Art. 2264
Rastrello a 10 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2205
Rastrello a 10 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2265
Rastrello a 12 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2206
Rastrello a 12 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2266
Rastrello a 14 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2207
Rastrello a 14 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2267
Rastrello a 16 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2209
Rastrello a 16 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2208
Coglifrutta
Un'idea utile e intelligente. Perché arrampicarsi su scale pericolose o peggio su rami instabili? Questo…Art. 2482
Zappa a cuore 400 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2282
Zappa a cuore 400 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2483
Zappa a cuore 600 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2283
Zappa a cuore 600 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2484
Zappa a cuore 800 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2284
Zappa a cuore 800 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2485
Zappa a cuore 1000 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2470
Zappa occhio tondo 400 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2270
Zappa occhio tondo 400 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2471
Zappa occhio tondo 600 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2271
Zappa occhio tondo 600 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2472
Zappa occhio tondo 800 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2272
Zappa occhio tondo 800 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2473
Zappa occhio tondo 1000 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2273
Zappa occhio tondo 1000 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2474
Zappa bidente 500 g
Praticissima zappa bidente con lama in acciaio e manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2274
Zappa bidente 500 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2475
Zappa bidente 600 g
Praticissima zappa bidente con lama in acciaio e manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2275
Zappa bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2488
Zappa a cuore bidente 500 g
Praticissima zappa bidente a forma di cuore con manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2288
Zappa a cuore bidente 500 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2489
Zappa a cuore bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2289
Zappa a cuore bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2476
Piccone in acciaio 1,5 kg
Piccone robusto in acciaio, perfetto per lavorare un terreno con sassi o roccia. - Lama…Art. 2276
Piccone in acciaio 1,5 kg
- Lama in acciaio forgiato - Lama appuntita e lama dritta - Peso lama: 1.500…Art. 2477
Pala in alluminio
Pala leggerissima per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in alluminio…Art. 2277
Pala in alluminio
Pala leggerissima per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in alluminio…Art. 2478
Pala in acciaio
Pala resistente in acciaio con manico in legno per lavori di scavo e piantumazione di…Art. 2278
Pala in acciaio
Pala resistente in acciaio per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. È ideale…Art. 2486
Vanga a cuore 1390 g
Vanga appuntita a forma di cuore con manico in legno e pratico poggiapiede per spingere…Art. 2286
Vanga a cuore 1390 g
Vanga appuntita a forma di cuore. - Lama in acciaio forgiato - Senza manico -…Art. 2487
Vanga ortolano 1300 g
Con la sua lama lunga e arrotondata è l'attrezzo ideale per smouovere la terra e…Art. 2287
Vanga ortolano 1300 g
Con la sua lama lunga e arrotondata è l'attrezzo ideale per smouovere la terra e…Art. 2481
Poggiapiede per vanga
Flessibile e semplice da montare, è l'aiuto perfetto per spingere la vanga nel terreno. -…Art. 2250
Vanga larga
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2251
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2252
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2253
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2256
Vanga ortolano
Vanga ortolana in acciaio con manico in legno e impugnatura a D. - Lunghezza: 124…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Innesto a gemma dormiente
La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Innesto a corona

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Potatura di riforma – parte 6
Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…È il momento di potare il ciliegio
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Come potare la rosa tappezzante

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Descrizione della pianta dell’olivo
Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
La ticchiolatura del melo

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Stesura pacciamatura biodegradabile
Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362
Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Cimice asiatica

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Come potare il fico

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…