- Start
- Prodotti
- Rastrello a 16 denti
Art. 2209
Rastrello a 16 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti, arieggiamento e livellamento terreno. - Struttura in acciaio… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti, arieggiamento e livellamento terreno.
- Struttura in acciaio verniciato lucido con smalto arancione altamente resistente
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
A 16 denti - lunghezza: 40 cm
- Struttura in acciaio verniciato lucido con smalto arancione altamente resistente
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
A 16 denti - lunghezza: 40 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rastrello a 16 denti
Prodotti simili
Art. 2260
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma di cuore per zappare, il…Art. 2202
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma di cuore per zappare, il…Art. 2261
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma quadrata per zappare, il bidente…Art. 2203
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma quadrata per zappare, il bidente…Art. 2262
Coltivatore con manico
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2204
Coltivatore
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2263
Sarchiatore
Sarchiatore a zappa per smuovere la crosta superficiale del terreno ed arieggiarlo. Ottimo per interventi…Art. 2213
Sarchiatore
Sarchiatore a zappa per smuovere la crosta superficiale del terreno ed arieggiarlo. Ottimo per interventi…Art. 2264
Rastrello a 10 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2205
Rastrello a 10 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2265
Rastrello a 12 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2206
Rastrello a 12 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2266
Rastrello a 14 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2207
Rastrello a 14 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2267
Rastrello a 16 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2208
Coglifrutta
Un'idea utile e intelligente. Perché arrampicarsi su scale pericolose o peggio su rami instabili? Questo…Art. 2482
Zappa a cuore 400 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2282
Zappa a cuore 400 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2483
Zappa a cuore 600 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2283
Zappa a cuore 600 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2484
Zappa a cuore 800 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2284
Zappa a cuore 800 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2485
Zappa a cuore 1000 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2285
Zappa a cuore 1000 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2470
Zappa occhio tondo 400 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2270
Zappa occhio tondo 400 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2471
Zappa occhio tondo 600 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2271
Zappa occhio tondo 600 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2472
Zappa occhio tondo 800 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2272
Zappa occhio tondo 800 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2473
Zappa occhio tondo 1000 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2273
Zappa occhio tondo 1000 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2474
Zappa bidente 500 g
Praticissima zappa bidente con lama in acciaio e manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2274
Zappa bidente 500 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2475
Zappa bidente 600 g
Praticissima zappa bidente con lama in acciaio e manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2275
Zappa bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2488
Zappa a cuore bidente 500 g
Praticissima zappa bidente a forma di cuore con manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2288
Zappa a cuore bidente 500 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2489
Zappa a cuore bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2289
Zappa a cuore bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2476
Piccone in acciaio 1,5 kg
Piccone robusto in acciaio, perfetto per lavorare un terreno con sassi o roccia. - Lama…Art. 2276
Piccone in acciaio 1,5 kg
- Lama in acciaio forgiato - Lama appuntita e lama dritta - Peso lama: 1.500…Art. 2477
Pala in alluminio
Pala leggerissima per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in alluminio…Art. 2277
Pala in alluminio
Pala leggerissima per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in alluminio…Art. 2478
Pala in acciaio
Pala resistente in acciaio con manico in legno per lavori di scavo e piantumazione di…Art. 2278
Pala in acciaio
Pala resistente in acciaio per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. È ideale…Art. 2486
Vanga a cuore 1390 g
Vanga appuntita a forma di cuore con manico in legno e pratico poggiapiede per spingere…Art. 2286
Vanga a cuore 1390 g
Vanga appuntita a forma di cuore. - Lama in acciaio forgiato - Senza manico -…Art. 2487
Vanga ortolano 1300 g
Con la sua lama lunga e arrotondata è l'attrezzo ideale per smouovere la terra e…Art. 2287
Vanga ortolano 1300 g
Con la sua lama lunga e arrotondata è l'attrezzo ideale per smouovere la terra e…Art. 2481
Poggiapiede per vanga
Flessibile e semplice da montare, è l'aiuto perfetto per spingere la vanga nel terreno. -…Art. 2250
Vanga larga
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2251
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2252
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2253
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2256
Vanga ortolano
Vanga ortolana in acciaio con manico in legno e impugnatura a D. - Lunghezza: 124…Art. 2258
Forca a 4 denti piatti
Forca a 4 denti piatti in acciaio per vari utilizzi: scavare, sollevare, lanciare e lavorare…Art. 2292
Forca a 3 denti tondi
Pratica forca a 3 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Art. 2293
Forca a 4 denti tondi
Pratica forca a 4 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Art. 2493
Forca a 4 denti tondi
Pratica forca a 3 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Art. 2492
Forca a 3 denti tondi
Pratica forca a 4 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Come irrigare l’orto durante le vacanze
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Come potare il kiwi

TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Innesto a gemma dormiente

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Rispettare il collare

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Potatura di allevamento – parte 4

Come potare il glicine

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Innesto a corona

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Come potare la lagerstroemia indica

Addio afidi

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Come potare il ciliegio

Come potare il mirtillo

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
La rogna dell’olivo

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come preparare il terreno

Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Errori comuni – potatura del melo
Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Innesto a spacco diametrale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
