- Start
- Prodotti
- Set coltello ad anello
Art. 20560
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente libere. Diametro: 24 mm Set: 5 pezzi Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Praticissimo coltello ad anello in alluminio.
E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente libere.
Diametro: 24 mm
Set: 5 pezzi
E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente libere.
Diametro: 24 mm
Set: 5 pezzi
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Set coltello ad anello
Prodotti simili
Art. 2055
Legatrice Stocktap
Legatrice di massima efficienza per lavori di legatura su qualsiasi tipo di pianta: viti, pomodori,…Art. 2157
Legatrice Stockfix 19
Ideale per la legatura di vigneti, frutteti e vivai. lunghezza: 19 cm Peso: 280 gArt. 2057
Legatrice manuale
Legatrice manuale per filo di ferro incartato o plastificato.Art. 2059
Pinza Legafix
Pinza per effettuare lavori di legatura di vario genere. Perfetta da utilizzare nei frutteti. -…Art. 2049
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in plastica. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2052
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2054
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2056
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20520
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20540
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 743
Coltello da caccia S
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 744
Coltello da caccia M
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 745
Coltello da caccia L
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 751
Coltello universale L con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. La custodia protettiva è…Art. 746
Coltello universale XL con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. Il coltello universale dispone…Art. 747
Coltello da innesto 54
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. - Lama in acciaio al…Art. 748
Coltello da innesto 44
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. Dotato di pratico solleva corteccia…Art. 749
Coltello innesto roncola professionale 64
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 750
Coltello innesto roncola professionale 69
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 759
Coltello innesto roncola professionale 70
Pratico coltello chiudibile ideale per innesto e lavori di giardinaggio e potatura delle piante. -…Art. 740
Coltello da innesto roncola 55
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e la potatura delle piante. - Lama in acciaio…Art. 785
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e lavori di piccola manutenzione…Art. 741
Coltello da innesto L
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 742
Coltello da innesto XL
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 779
Coltello da innesto 50
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 783
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 2170
Innestatrice Top
Per lavori di innesto manuali. Prodotto ideale per professionisti e hobbysti. Lame per innesto a…Art. 042
DVD Le tecniche degli innesti
In questo videocorso di 60 minuti, l'agrotecnico Antonio Velonà ci introduce nell'affascinante mondo degli innesti,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Cimice asiatica
Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Innesto a corona
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Potatura della vite e principi generali

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE
La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
4 consigli per concimare l’orto biologico
Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
innesto a spacco diametrale

Innesto a gemma dormiente

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Come fare il trapianto

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Come potare la rosa tappezzante

Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP
Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…