- Start
- Prodotti
- Coltello da caccia L
Art. 745
Coltello da caccia L
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un taglio efficiente. Con manico in legno e guancetta… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un taglio efficiente. Con manico in legno e guancetta interna in ottone.
- Durezza della lama: 52/56 HRC
- Lunghezza lama: 100 mm
- Peso: 92 g
- Durezza della lama: 52/56 HRC
- Lunghezza lama: 100 mm
- Peso: 92 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Coltello da caccia L
Prodotti simili
Art. 2055
Legatrice Stocktap
Legatrice di massima efficienza per lavori di legatura su qualsiasi tipo di pianta: viti, pomodori,…Art. 2157
Legatrice Stockfix 19
Ideale per la legatura di vigneti, frutteti e vivai. lunghezza: 19 cm Peso: 280 gArt. 2057
Legatrice manuale
Legatrice manuale per filo di ferro incartato o plastificato.Art. 2059
Pinza Legafix
Pinza per effettuare lavori di legatura di vario genere. Perfetta da utilizzare nei frutteti. -…Art. 2049
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in plastica. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2052
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2054
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2056
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20520
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20540
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20560
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 743
Coltello da caccia S
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 744
Coltello da caccia M
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 751
Coltello universale L con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. La custodia protettiva è…Art. 746
Coltello universale XL con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. Il coltello universale dispone…Art. 747
Coltello da innesto 54
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. - Lama in acciaio al…Art. 748
Coltello da innesto 44
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. Dotato di pratico solleva corteccia…Art. 749
Coltello innesto roncola professionale 64
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 750
Coltello innesto roncola professionale 69
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 759
Coltello innesto roncola professionale 70
Pratico coltello chiudibile ideale per innesto e lavori di giardinaggio e potatura delle piante. -…Art. 740
Coltello da innesto roncola 55
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e la potatura delle piante. - Lama in acciaio…Art. 785
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e lavori di piccola manutenzione…Art. 741
Coltello da innesto L
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 742
Coltello da innesto XL
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 779
Coltello da innesto 50
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 783
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 2170
Innestatrice Top
Per lavori di innesto manuali. Prodotto ideale per professionisti e hobbysti. Lame per innesto a…Art. 042
DVD Le tecniche degli innesti
In questo videocorso di 60 minuti, l'agrotecnico Antonio Velonà ci introduce nell'affascinante mondo degli innesti,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Innesto a spacco laterale

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Quando potare l’olivo

Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Bolla del pesco

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Come potare il cotogno
L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Come preparare il terreno
La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Innesto a triangolo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Come potare la lagerstroemia indica

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Quando seminare

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Innesto a corona

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Cimice asiatica

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come potare il mirtillo
