- Start
- Prodotti
- Coltello ad anello
Art. 2049
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in plastica. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente libere. - In plastica - Diametro anello da… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Praticissimo coltello ad anello in plastica.
E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente libere.
- In plastica
- Diametro anello da 20 mm a 24 mm
E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente libere.
- In plastica
- Diametro anello da 20 mm a 24 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Coltello ad anello
Prodotti simili
Art. 2055
Legatrice Stocktap
Legatrice di massima efficienza per lavori di legatura su qualsiasi tipo di pianta: viti, pomodori,…Art. 2157
Legatrice Stockfix 19
Ideale per la legatura di vigneti, frutteti e vivai. lunghezza: 19 cm Peso: 280 gArt. 2057
Legatrice manuale
Legatrice manuale per filo di ferro incartato o plastificato.Art. 2059
Pinza Legafix
Pinza per effettuare lavori di legatura di vario genere. Perfetta da utilizzare nei frutteti. -…Art. 2052
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2054
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2056
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20520
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20540
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20560
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 743
Coltello da caccia S
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 744
Coltello da caccia M
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 745
Coltello da caccia L
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 751
Coltello universale L con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. La custodia protettiva è…Art. 746
Coltello universale XL con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. Il coltello universale dispone…Art. 747
Coltello da innesto 54
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. - Lama in acciaio al…Art. 748
Coltello da innesto 44
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. Dotato di pratico solleva corteccia…Art. 749
Coltello innesto roncola professionale 64
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 750
Coltello innesto roncola professionale 69
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 759
Coltello innesto roncola professionale 70
Pratico coltello chiudibile ideale per innesto e lavori di giardinaggio e potatura delle piante. -…Art. 740
Coltello da innesto roncola 55
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e la potatura delle piante. - Lama in acciaio…Art. 785
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e lavori di piccola manutenzione…Art. 741
Coltello da innesto L
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 742
Coltello da innesto XL
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 779
Coltello da innesto 50
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 783
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 2170
Innestatrice Top
Per lavori di innesto manuali. Prodotto ideale per professionisti e hobbysti. Lame per innesto a…Art. 042
DVD Le tecniche degli innesti
In questo videocorso di 60 minuti, l'agrotecnico Antonio Velonà ci introduce nell'affascinante mondo degli innesti,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Come potare l’ortensia 1

COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Come potare il glicine

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Come potare la rosa tappezzante

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Come potare la rosa rampicante 2
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Bolla del pesco

Potatura della vite e principi generali

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Come irrigare l’orto durante le vacanze

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
La ticchiolatura del melo
Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Innesto a chip budding

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Rispettare il collare
Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare il susino
La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V – Art. 624

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

La potatura ornamentale – parte 7
