- Start
- Prodotti
- Ricambio 5 per legatrice
Art. R-56
Ricambio 5 per legatrice
Ricambio 5 per legatrice per: Art. 2055 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Ricambio 5 per legatrice per:
Art. 2055
Art. 2055
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Ricambio 5 per legatrice
Prodotti simili
Art. 2171
Lama per innestatrice
Lame per innesto a V per Inestatrice Stocker TOPArt. 2172
Controlama per innestatrice
Lame per innesto a V per Innestatrice Stocker TOPArt. F-746
Fodero
Fodero per art. 746Art. F-751
Fodero
Fodero in plastica robusta per: - Art. 751Art. L2157
Kit lame per legatrice
Kit lame per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. M2157
Molla per legatrice
Molla per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. R-2057
Molla interna per legatrice
Molla per: Art. 2057-Legatrice manualeArt. S2157
Ingranaggio
Ingranaggio per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. 2173
Molla per innestatrice
Molla per innestatrice per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. R-2170
Sostegno per lama
Sostegno per lama per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. M-2057
Molla esterna per legatrice
Molla esterna per legatrice per: Art. 2057Art. R-55
Ricambio 4 per legatrice
Ricambio 4 per legatrice per: Art. 2055Art. R-57
Ricambio 7 per legatrice
Ricambio 7 per legatrice per: Art. 2055Art. R-58
Ricambio 8 per legatrice
Ricambio 8 per legatrice per: Art. 2055Art. R-59
Ricambio 9 per legatrice
Ricambio 9 per legatrice per: Art. 2055Art. R-61
Ricambio 13 per legatrice
Ricambio 13 per legatrice per: Art. 2055Art. R-62
Ricambio 20 per legatrice
Ricambio 20 per legatrice per: Art. 2055Art. R-63
Ricambio 27 per legatrice
Ricambio 27 per legatrice per: Art. 2055Art. R-64
Ricambio 28 per legatrice
Ricambio 28 per legatrice per: Art. 2055Art. R-65
Ricambio 29 per legatrice
Ricambio 29 per legatrice per: Art. 2055Art. R-66
Ricambio 21 per legatrice
Ricambio 21 per legatrice per: Art. 2055Art. R-67
Ricambio 1 per legatrice
Ricambio 1 per legatrice per: Art. 2055Art. R-68
Ricambio 16 per legatrice
Ricambio 16 per legatrice per: Art. 2055Art. R-69
Ricambio 22 per legatrice
Ricambio 22 per legatrice per: Art. 2055Art. R-70
Ricambio 23 per legatrice
Ricambio 23 per legatrice per: Art. 2055Art. R-71
Ricambio 14 per legatrice
Ricambio 14 per legatrice per: Art. 2055Art. R-72
Ricambio 11 per legatrice
Ricambio 11 per legatrice per: Art. 2055Art. R-73
Ricambio 12 per legatrice
Ricambio 12 per legatrice per: Art. 2055Art. R-74
Ricambio 15 per legatrice
Ricambio 15 per legatrice per: Art. 2055Art. R-75
Ricambio 3 per legatrice
Ricambio 3 per legatrice per: Art. 2055Art. R-76
Ricambio 18 per legatrice
Ricambio 18 per legatrice per: Art. 2055Art. R-77
Ricambio 19 per legatrice
Ricambio 19 per legatrice per: Art. 2055Art. R-78
Ricambio 2 per legatrice
Ricambio 2 per legatrice per: Art. 2055Art. R-79
Ricambio 26 per legatrice
Ricambio 26 per legatrice per: Art. 2055Art. R-80
Ricambio 17 per legatrice
Ricambio 17 per legatrice per: Art. 2055Art. R-81
Ricambio 24 per legatrice
Ricambio 24 per legatrice per: Art. 2055Art. R-82
Ricambio 25 per legatrice
Ricambio 25 per legatrice per: Art. 2055Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Come potare l’ortensia 1

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Innesto a gemma dormiente

GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Come potare il fico
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Come potare il glicine

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Affilalame combi – Art. 9080

Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Partecipa ai corsi di potatura

Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Come potare il mirtillo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Come potare la rosa multiflora

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Come potare il cotogno

COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Quando potare l’olivo
