- Start
- Prodotti
- Pinza Legafix
Art. 2059
Pinza Legafix
Pinza per effettuare lavori di legatura di vario genere. Perfetta da utilizzare nei frutteti. - Lunghezza: 18 cm - Peso: 190 g Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Pinza per effettuare lavori di legatura di vario genere. Perfetta da utilizzare nei frutteti.
- Lunghezza: 18 cm
- Peso: 190 g
- Lunghezza: 18 cm
- Peso: 190 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pinza Legafix
Prodotti simili
Art. 2055
Legatrice Stocktap
Legatrice di massima efficienza per lavori di legatura su qualsiasi tipo di pianta: viti, pomodori,…Art. 2066
Punte per legatrice
Punte per legatrice Stocktap Art. 2055 Ogni confezione contiene 4800 punti x 10 scatoline, per…Art. 2157
Legatrice Stockfix 19
Ideale per la legatura di vigneti, frutteti e vivai. lunghezza: 19 cm Peso: 280 gArt. 2057
Legatrice manuale
Legatrice manuale per filo di ferro incartato o plastificato.Art. 2049
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in plastica. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2052
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2054
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 2056
Coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20520
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20540
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 20560
Set coltello ad anello
Praticissimo coltello ad anello in alluminio. E' possibile effettuare tagli netti con le mani completamente…Art. 743
Coltello da caccia S
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 744
Coltello da caccia M
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 745
Coltello da caccia L
Un robusto coltello pieghevole da sport e caccia. La lama in acciaio inox permette un…Art. 751
Coltello universale L con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. La custodia protettiva è…Art. 746
Coltello universale XL con fodero
Ideale per tutte le attività outdoor, soprattutto per caccia e pesca. Il coltello universale dispone…Art. 747
Coltello da innesto 54
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. - Lama in acciaio al…Art. 748
Coltello da innesto 44
Pratico coltello pieghevole per innesto, giardinaggio e potatura di piante. Dotato di pratico solleva corteccia…Art. 749
Coltello innesto roncola professionale 64
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 750
Coltello innesto roncola professionale 69
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e potatura delle piante. - Lama in acciaio al…Art. 759
Coltello innesto roncola professionale 70
Pratico coltello chiudibile ideale per innesto e lavori di giardinaggio e potatura delle piante. -…Art. 740
Coltello da innesto roncola 55
Pratico coltello chiudibile per innesto, giardinaggio e la potatura delle piante. - Lama in acciaio…Art. 785
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e lavori di piccola manutenzione…Art. 741
Coltello da innesto L
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 742
Coltello da innesto XL
Pratico coltello piegabile per innesto, giardinaggio e la potatura di piante. - Lama in acciaio…Art. 779
Coltello da innesto 50
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 783
Coltello da innesto 55
Per lavori di innesto manuali, per il giardinaggio, la potatura e i lavori di piccola…Art. 2170
Innestatrice Top
Per lavori di innesto manuali. Prodotto ideale per professionisti e hobbysti. Lame per innesto a…Art. 2067
Lame per legatrice
Lame per legatrice Stocktap Art. 2055 - Confezione da 3 lame La legatrice Stocktap, per…Art. 042
DVD Le tecniche degli innesti
In questo videocorso di 60 minuti, l'agrotecnico Antonio Velonà ci introduce nell'affascinante mondo degli innesti,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Potatura di allevamento – parte 4

Innesto meccanizzato a spacco vuoto

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Un olivo non potato

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Semina e protezione degli ortaggi
Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Innesto a chip budding

Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Potatura della vite e principi generali
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Afidi delle piante
I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Come potare il pesco

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Come potare il cotogno

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP
Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Teoria sull’olivo secolare

Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…