- Start
- Prodotti
- Lame per legatrice
Art. 2067
Lame per legatrice
Lame per legatrice Stocktap Art. 2055 - Confezione da 3 lame La legatrice Stocktap, per lavorare sempre in modo efficace, deve avere sempre… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Lame per legatrice Stocktap Art. 2055
- Confezione da 3 lame
La legatrice Stocktap, per lavorare sempre in modo efficace, deve avere sempre una lama nuova e ben affilata.
Se la lama è spuntata, si avrà difficoltà a tagliare il nastro con conseguente perdita di tempo e materiale.
- Confezione da 3 lame
La legatrice Stocktap, per lavorare sempre in modo efficace, deve avere sempre una lama nuova e ben affilata.
Se la lama è spuntata, si avrà difficoltà a tagliare il nastro con conseguente perdita di tempo e materiale.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Lame per legatrice
Prodotti simili
Art. 2066
Punte per legatrice
Punte per legatrice Stocktap Art. 2055 Ogni confezione contiene 4800 punti x 10 scatoline, per…Art. 2171
Lama per innestatrice
Lame per innesto a V per Inestatrice Stocker TOPArt. 2172
Controlama per innestatrice
Lame per innesto a V per Innestatrice Stocker TOPArt. F-746
Fodero
Fodero per art. 746Art. F-751
Fodero
Fodero in plastica robusta per: - Art. 751Art. L2157
Kit lame per legatrice
Kit lame per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. M2157
Molla per legatrice
Molla per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. R-2057
Molla interna per legatrice
Molla per: Art. 2057-Legatrice manualeArt. S2157
Ingranaggio
Ingranaggio per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. 2173
Molla per innestatrice
Molla per innestatrice per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. R-2170
Sostegno per lama
Sostegno per lama per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. M-2057
Molla esterna per legatrice
Molla esterna per legatrice per: Art. 2057Art. R-55
Ricambio 4 per legatrice
Ricambio 4 per legatrice per: Art. 2055Art. R-56
Ricambio 5 per legatrice
Ricambio 5 per legatrice per: Art. 2055Art. R-57
Ricambio 7 per legatrice
Ricambio 7 per legatrice per: Art. 2055Art. R-58
Ricambio 8 per legatrice
Ricambio 8 per legatrice per: Art. 2055Art. R-59
Ricambio 9 per legatrice
Ricambio 9 per legatrice per: Art. 2055Art. R-61
Ricambio 13 per legatrice
Ricambio 13 per legatrice per: Art. 2055Art. R-62
Ricambio 20 per legatrice
Ricambio 20 per legatrice per: Art. 2055Art. R-63
Ricambio 27 per legatrice
Ricambio 27 per legatrice per: Art. 2055Art. R-64
Ricambio 28 per legatrice
Ricambio 28 per legatrice per: Art. 2055Art. R-65
Ricambio 29 per legatrice
Ricambio 29 per legatrice per: Art. 2055Art. R-66
Ricambio 21 per legatrice
Ricambio 21 per legatrice per: Art. 2055Art. R-67
Ricambio 1 per legatrice
Ricambio 1 per legatrice per: Art. 2055Art. R-68
Ricambio 16 per legatrice
Ricambio 16 per legatrice per: Art. 2055Art. R-69
Ricambio 22 per legatrice
Ricambio 22 per legatrice per: Art. 2055Art. R-70
Ricambio 23 per legatrice
Ricambio 23 per legatrice per: Art. 2055Art. R-71
Ricambio 14 per legatrice
Ricambio 14 per legatrice per: Art. 2055Art. R-72
Ricambio 11 per legatrice
Ricambio 11 per legatrice per: Art. 2055Art. R-73
Ricambio 12 per legatrice
Ricambio 12 per legatrice per: Art. 2055Art. R-74
Ricambio 15 per legatrice
Ricambio 15 per legatrice per: Art. 2055Art. R-75
Ricambio 3 per legatrice
Ricambio 3 per legatrice per: Art. 2055Art. R-76
Ricambio 18 per legatrice
Ricambio 18 per legatrice per: Art. 2055Art. R-77
Ricambio 19 per legatrice
Ricambio 19 per legatrice per: Art. 2055Art. R-78
Ricambio 2 per legatrice
Ricambio 2 per legatrice per: Art. 2055Art. R-79
Ricambio 26 per legatrice
Ricambio 26 per legatrice per: Art. 2055Art. R-80
Ricambio 17 per legatrice
Ricambio 17 per legatrice per: Art. 2055Art. R-81
Ricambio 24 per legatrice
Ricambio 24 per legatrice per: Art. 2055Art. R-82
Ricambio 25 per legatrice
Ricambio 25 per legatrice per: Art. 2055Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Come potare la rosa rampicante 2
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
innesto a triangolo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Come potare la rosa arbustiva

Mal bianco

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Come potare il susino

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Come potare il cachi
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Affilalame combi – Art. 9080

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Verme del melo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Come potare il fico

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Come potare l’ortensia 1
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Semina e protezione degli ortaggi
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…