- Start
- Prodotti
- Nuclor gilet imbottito riscaldabile S
Art. 1662
Nuclor gilet imbottito riscaldabile S
Il nuovo gilet imbottito riscaldabile della linea Nuclor sarà il tuo nuovo alleato nei mesi più freddi dell'anno. Scopri la comodità di poter… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Il nuovo gilet imbottito riscaldabile della linea Nuclor sarà il tuo nuovo alleato nei mesi più freddi dell'anno. Scopri la comodità di poter scegliere il livello di regolazione del riscaldamento attraverso un semplice click, non devi nemmeno toglierti la giacca o i guanti!
Questo gilet è realizzato con materiali di ultima generazione: l'involucro esterno garantisce una protezione ottimale dagli elementi, l'imbottitura mantiene il calore all’interno e una fodera interna ti offre un confort ottimale. Nemmeno il vento potrà scalfire le tue giornate all'aperto grazie alle cerniere antivento che conferiscono una sigillatura completa. Tutte queste caratteristiche conferiscono un alto livello tecnico ed offrono una vestibilità progettata ad hoc per favorire tutti i movimenti.
Potrai scegliere tra 4 impostazioni di calore:
-livello 1 - 38° - BIANCO
- livello 2 - 43° - VERDE
- livello 3 - 48° - VIOLA
- livello 4 - 53° - ROSSO
Ad ognuno la sua temperatura preferita. Inoltre, scegliendo di utilizzare il nostro Power bank Stocker avrai garanzia di prestazioni ottimali grazie a questa batteria portatile.
L'utilizzo è semplice ed intuitivo:
1. Estrarre la spina USB dalla tasca interna.
2. Collegare e accendere la batteria portatile Power bank (non inclusa).
3. La regolazione manuale ha 4 livelli: rosso 53°, viola 48°, verde 43° e bianco 38°.
4. Premere l‘interruttore per due secondi per spegnere il riscaldamento.
5. Dopo 3 ore, il sistema di sicurezza automatico spegne il dispositivo, per riavviarlo attendere qualche secondo e riaccendere il sistema.
Note per il lavaggio:
• Estrarre dalla tasca la batteria portatile power bank e disconnetterla.
• Inserire il cavo all’interno della tasca della giacca e chiuderla.
• Procedere seguendo le istruzioni di lavaggio sull’etichetta interna.
Questo gilet è realizzato con materiali di ultima generazione: l'involucro esterno garantisce una protezione ottimale dagli elementi, l'imbottitura mantiene il calore all’interno e una fodera interna ti offre un confort ottimale. Nemmeno il vento potrà scalfire le tue giornate all'aperto grazie alle cerniere antivento che conferiscono una sigillatura completa. Tutte queste caratteristiche conferiscono un alto livello tecnico ed offrono una vestibilità progettata ad hoc per favorire tutti i movimenti.
Potrai scegliere tra 4 impostazioni di calore:
-livello 1 - 38° - BIANCO
- livello 2 - 43° - VERDE
- livello 3 - 48° - VIOLA
- livello 4 - 53° - ROSSO
Ad ognuno la sua temperatura preferita. Inoltre, scegliendo di utilizzare il nostro Power bank Stocker avrai garanzia di prestazioni ottimali grazie a questa batteria portatile.
L'utilizzo è semplice ed intuitivo:
1. Estrarre la spina USB dalla tasca interna.
2. Collegare e accendere la batteria portatile Power bank (non inclusa).
3. La regolazione manuale ha 4 livelli: rosso 53°, viola 48°, verde 43° e bianco 38°.
4. Premere l‘interruttore per due secondi per spegnere il riscaldamento.
5. Dopo 3 ore, il sistema di sicurezza automatico spegne il dispositivo, per riavviarlo attendere qualche secondo e riaccendere il sistema.
Note per il lavaggio:
• Estrarre dalla tasca la batteria portatile power bank e disconnetterla.
• Inserire il cavo all’interno della tasca della giacca e chiuderla.
• Procedere seguendo le istruzioni di lavaggio sull’etichetta interna.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Nuclor gilet imbottito riscaldabile S
Prodotti simili
Art. 1668
Nuclor gilet softshell riscaldabile S
Il nuovo gilet softshell riscaldabile della linea Nuclor sarà il tuo nuovo alleato nei mesi…Art. 1674
Nuclor giacca softshell riscaldabile S
La nuova giacca softshell riscaldabile della linea Nuclor sarà la tua nuova alleata nei mesi…Art. 1660
Power bank 5V 10.000 mAh
Il power bank 5V 10.000 mAh ti aiuterà a mantenerti al caldo. Come? È una…Art. 1668/1
Tira zip per abbigliamento riscaldabile
per abbigliamento riscaldabile linea Nuclor: art. 1662, 1663, 1664, 1665, 1668, 1669, 1670, 1671, 1674,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Errori comuni – potatura del melo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
innesto a spacco diametrale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Innesto a spacco laterale

TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Morfologia della specie – parte 1

RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Innesto a chip budding

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Potare l’olivo – 6 regole principali
Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…