- Start
- Prodotti
- LÖWE Troncarami Amboss Profi
Art. 70050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista. Nuova tecnologia con bullone autolubrificante, lama in acciaio… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista. Nuova tecnologia con bullone autolubrificante, lama in acciaio di altissima qualità, manici lunghi super-leggeri in alluminio. Taglia rami con Ø 45 mm. Tutti i pezzi sono facilmente sostituibili.
- Lunghezza: 50 cm
- Peso: 815 g
- Lunghezza: 50 cm
- Peso: 815 g
Art. 70008
LÖWE Tappo
Tappo in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70012
LÖWE Vite per manico
Vite per manico in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080…Art. 70013
LÖWE Attacco per controlama
Attacco per controlama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art.…Art. 70002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art. 70065 Art.…Art. 70004
LÖWE Impugnatura
Impugnatura in plastica per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70005
LÖWE Bullone e rondella
Bullone rondella per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100 Art.…Art. 70001
LÖWE Lama per troncarami
Lama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art. 70065 Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Prodotti simili
Art. 69050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 70065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 71050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso…Art. 71065
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 71080
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 31040
LÖWE Troncarami Bypass
Estremamente leggero per un taglio delicato. Con una testa di taglio sottile e precisa questo…Art. 31050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami bypass, ideale per la potatura della vite. Estremamente leggero per un taglio delicato. Con…Art. 31060
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass, ideale per la potatura della vite. Estremamente leggero per un taglio delicato. Con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Come eseguire vari tipi di innesto

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Innesto a gemma dormiente
Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Un olivo non potato

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Come potare la rosa multiflora
Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
innesto a triangolo
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Errori comuni – potatura del melo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Innesto a chip budding

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301
La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Come potare l’olivo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Addio afidi
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Affilalame combi – Art. 9080

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Rispettare il collare

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Innesto a spacco diametrale

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Testimonianze dai corsi di potatura

Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Come potare il cachi

Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…