- Start
- Prodotti
- LÖWE Troncarami Bypass
Art. 71065
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando il ramo durante la recisione. Tutti i pezzi… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando il ramo durante la recisione. Tutti i pezzi sono facilmente sostituibili.
Lunghezza: 65 cm
Peso: 965 g
Diametro massimo di taglio: 40 mm
Lunghezza: 65 cm
Peso: 965 g
Diametro massimo di taglio: 40 mm
Art. 71002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami Bypass: Art. 71050 Art. 71065 Art. 71080 Art.…Art. 71008
LÖWE Tappo
Tappo in blister per i seguenti troncarami: Art. 71050 Art. 71065 Art. 71080 Art. 71100Art. 71001
LÖWE Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per i seguenti troncarami Bypass: Art. 71050 Art. 71065 Art.…Art. 70012
LÖWE Vite per manico
Vite per manico in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080…Art. 70004
LÖWE Impugnatura
Impugnatura in plastica per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70005
LÖWE Bullone e rondella
Bullone rondella per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100 Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
LÖWE Troncarami Bypass
Prodotti simili
Art. 69050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 70050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 71050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso…Art. 71080
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 31040
LÖWE Troncarami Bypass
Estremamente leggero per un taglio delicato. Con una testa di taglio sottile e precisa questo…Art. 31050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami bypass, ideale per la potatura della vite. Estremamente leggero per un taglio delicato. Con…Art. 31060
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass, ideale per la potatura della vite. Estremamente leggero per un taglio delicato. Con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Come potare il susino
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Innesto a spacco laterale

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola
Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO
Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Afidi delle piante

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g
Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V
La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Potare l’olivo – 4 errori principali
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Come potare il kiwi
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Batterie POWER 21 V

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…