- Start
- Prodotti
- LÖWE Troncarami Amboss Profi
Art. 69050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti. Questa forbice combina la tecnologia Bypass con il… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.
Questa forbice combina la tecnologia Bypass con il taglio a battente.
Perfetta per tagliare rami grossi e robusti.
- Manici in alluminio
- Lunghezza: 50 cm
- Diametro max di taglio: 50 mm
- Peso: 930 g
Questa forbice combina la tecnologia Bypass con il taglio a battente.
Perfetta per tagliare rami grossi e robusti.
- Manici in alluminio
- Lunghezza: 50 cm
- Diametro max di taglio: 50 mm
- Peso: 930 g
Art. 70008
LÖWE Tappo
Tappo in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70012
LÖWE Vite per manico
Vite per manico in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080…Art. 70004
LÖWE Impugnatura
Impugnatura in plastica per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70005
LÖWE Bullone e rondella
Bullone rondella per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100 Art.…Art. 69001
LÖWE Lama per troncarami
Lama in blister per i seguenti troncarami a battente con lama curva Profi: Art.69050 Art.69065…Art. 69002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami a battente con lama curva Profi: Art.69050 Art.69065…Art. 69013
LÖWE Attacco per controlama
Attacco per controlama in blister per i seguenti troncarami a battente con lama curva Profi:…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Prodotti simili
Art. 69065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 70050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 71050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso…Art. 71065
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 71080
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 31040
LÖWE Troncarami Bypass
Estremamente leggero per un taglio delicato. Con una testa di taglio sottile e precisa questo…Art. 31050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami bypass, ideale per la potatura della vite. Estremamente leggero per un taglio delicato. Con…Art. 31060
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass, ideale per la potatura della vite. Estremamente leggero per un taglio delicato. Con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Quando potare l’olivo

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE
Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
La ticchiolatura del melo

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107
Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Come potare l’albicocco

La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Conoscere la pianta dell’olivo
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Verme del melo

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Come potare il kiwi

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!
La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Quando seminare

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Come eseguire vari tipi di innesto

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621
Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Come potare il susino

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Pacciamatura tessuto non tessuto
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Togliere i succhioni dalla cima

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
