- Start
- Prodotti
- Guanti da lavoro 9/M
Art. 23085
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica garantisce un'alta protezione delle mani Taglie disponibili: M,… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica.
- Il palmo in pelle sintetica garantisce un'alta protezione delle mani
Taglie disponibili: M, L, XL
Colore: verde oliva
- Il palmo in pelle sintetica garantisce un'alta protezione delle mani
Taglie disponibili: M, L, XL
Colore: verde oliva
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Guanti da lavoro 9/M
Prodotti simili
Art. 23112
Guanti invernali anti-taglio per motosega 9/M
Questi guanti invernali antitaglio per motosega sono stati concepiti con un doppio strato antitaglio in…Art. 24112
Guanti anti-taglio per motosega 9/M
Questi guanti antitaglio per motosega sono stati concepiti con un doppio strato antitaglio in fibra…Art. 21111
Guanti antitaglio per forbici 8/S
Proteggono le mani contro i tagli. Presa salda grazie al palmo rivestito in nitrile sabbioso.…Art. 21121
Guanti ultra fini da lavoro 8/S
"Presa salda grazie al palmo rivestito in schiuma di nitrile.Ottima sensibilità e vestibilità, con funzione…Art. 24011
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio ideali per prevenire tagli e graffi che possono verificarsi durante il giardinaggio, la…Art. 23011
Guanti invernali anti-taglio 8/S
Guanti invernali di altissima qualità per prevenire tagli e graffi sul palmo, che possono verificarsi…Art. 24021
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio di altissima qualità per prevenire tagli e ferite che possono verificarsi durante la…Art. 21030
Guanti da giardino 7/XS
Il palmo della mano in vera pelle assicura una presa perfetta. I guanti da giardino…Art. 24030
Guanti da giardino Touch 7/XS
Per fare chiamate o scrivere messaggi durante i lavori di giardinaggio non si dovranno più…Art. 23032
Guanti da giardino 9/M
Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. Il palmo della mano in poliuretano offre…Art. 22031
Guanti in fibra di bambù 8/S
"Realizzati in fibra di bambù, che assorbe ed elimina rapidamente l'umidità della pelle. I pallini…Art. 22120
Guanti da giardino impermeabili 7/XS
Grazie al rivestimento impermeabile, permettono di lavorare su superfici estremamente bagnate o in stagni. Grazie…Art. 21020
Guanti in fibra di bambù 7/XS
Il tessuto in fibra di bambù aiuta a mantenere la temperatura corporea ad un giusto…Art. 22053
Guanti da giardino 7/XS
"Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. I pallini in PVC sul palmo forniscono…Art. 23050
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 23053
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 22090
Guanti per rose 7/XS
Non dovrai più temere il lavoro con le rose. I pratici guanti con rivestimento in…Art. 22110
Guanti per rose 7/XS
Grazie a questi guanti non dovrai più temere il lavoro con le rose, perché proteggono…Art. 23020
Guanti da giardino 7/XS
Guanti da giardino in poliestere con design all'avanguardia. Il palmo spalmato in nitrile permette di…Art. 23090
Guanti da giardino 8/S
In materiale resistente di alta qualitá. - Perfetti per tagliare le rose - Il materiale…Art. 22131
Guanti invernali 8/S
Grazie al tessuto idrorepellente, mantengono le mani asciutte. L'imbottitura Thinsulate garantisce mani calde fino a…Art. 22021
Guanti da lavoro invernali 8/S
I guanti perfetti per lavorare con steli spinosi, ad esempio per tagliare le rose a…Art. 23041
Guanti invernali 8/S
Ideali per i lavori di giardinaggio all'aperto durante il periodo invernale. Sono dotati di rivestimento…Art. 23073
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 23070
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 22141
Guanti da lavoro 8/S
Sono ideali per i lavori di agricoltura. Sono realizzati in morbida pelle di capra per…Art. 21074
Guanti da lavoro 10/L
I guanti da lavoro sono perfetti per i lavori in agricoltura ed edilizia. Grazie al…Art. 23081
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 21053
Guanti da lavoro 8/S
"Questi guanti in cotone si adattano perfettamente alle mani e sono caratterizzati da un grande…Art. 21056
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro resistenti in poly-cottone con il palmo rivestito in lattice. Sono ideali per…Art. 21050
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Art. 21060
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Affilalame combi – Art. 9080

3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364
Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Morfologia della specie – parte 1

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Come preparare il terreno

Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Come potare il susino

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
I tagli sulle branche a frutto

Cimice asiatica

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Errori comuni – potatura del cachi
¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Partecipa ai corsi di potatura

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come scegliere le marze da innesto

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…