- Start
- Prodotti
- Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico FUORI PRODUZIONE
Art. 582
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico FUORI PRODUZIONE
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra! Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra!
Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra e senza l'utilizzo della scala. Il manico in alluminio, leggero e resistente, unitamente all'impugnatura ergonomica e antiscivolo, conferisce stabilità e manovrabilità all'asta.
Il peso totale, di soli 2.200 grammi, è ben distribuito e ciò permette di avere un ottimo bilanciamento tra testa e impugnatura.
L'alloggiamento della forbice è composto da una scocca leggera e resistente, e il display LED sulla forbice rimane sempre leggibile per poter tenere sotto controllo lo stato della batteria.
Il sistema di bloccaggio posto sulla testa consente di incastrare la forbice elettrica, mentre la batteria verrà inserita nell'apposito alloggio metallico di protezione posto alla base e dotato di piedini d'appoggio per evitare danni al contatto con il terreno. L'assemblaggio della batteria sul manico avviene comodamente grazie al sistema fast click-in, cioè un semplice sistema di incastro.
Il collegamento con l'impugnatura avviene tramite un cavo posto all'interno del manico. L'operatore potrà quindi potare comodamente da terra azionando la forbice attraverso il grilletto presente sull'impugnatura, che consente di comandarla facilmente a distanza. Per una maggior sicurezza, sull'impugnatura è presente anche una protezione removibile per la mano.
Il sistema di bloccaggio PROFI garantisce una perfetta stabilità del manico durante l'utilizzo.
Il gancio in ferro montato sotto l'attacco della forbice facilita la rimozione dei rami tagliati.
Dati tecnici:
- Lunghezza: 160 - 240 cm
- Peso: 2200 grammi
- Diametro di taglio: 35 mm
- Batteria: 21,6 V / 2,6 Ah
- Autonomia (2 batterie): 6 ore
- Tempo di ricarica 2 ore
- Potenza motore 300 W"
Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra e senza l'utilizzo della scala. Il manico in alluminio, leggero e resistente, unitamente all'impugnatura ergonomica e antiscivolo, conferisce stabilità e manovrabilità all'asta.
Il peso totale, di soli 2.200 grammi, è ben distribuito e ciò permette di avere un ottimo bilanciamento tra testa e impugnatura.
L'alloggiamento della forbice è composto da una scocca leggera e resistente, e il display LED sulla forbice rimane sempre leggibile per poter tenere sotto controllo lo stato della batteria.
Il sistema di bloccaggio posto sulla testa consente di incastrare la forbice elettrica, mentre la batteria verrà inserita nell'apposito alloggio metallico di protezione posto alla base e dotato di piedini d'appoggio per evitare danni al contatto con il terreno. L'assemblaggio della batteria sul manico avviene comodamente grazie al sistema fast click-in, cioè un semplice sistema di incastro.
Il collegamento con l'impugnatura avviene tramite un cavo posto all'interno del manico. L'operatore potrà quindi potare comodamente da terra azionando la forbice attraverso il grilletto presente sull'impugnatura, che consente di comandarla facilmente a distanza. Per una maggior sicurezza, sull'impugnatura è presente anche una protezione removibile per la mano.
Il sistema di bloccaggio PROFI garantisce una perfetta stabilità del manico durante l'utilizzo.
Il gancio in ferro montato sotto l'attacco della forbice facilita la rimozione dei rami tagliati.
Dati tecnici:
- Lunghezza: 160 - 240 cm
- Peso: 2200 grammi
- Diametro di taglio: 35 mm
- Batteria: 21,6 V / 2,6 Ah
- Autonomia (2 batterie): 6 ore
- Tempo di ricarica 2 ore
- Potenza motore 300 W"
Art. 580/9
Clip di chiusura per alloggiamento forbice
Clip di chiusura per alloggiamento forbice per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585Art. 580/8
Set copertura per alloggiamento forbice
Set copertura per alloggiamento forbice, in plastica, per Art. 580, 581, 582, 583Art. 580/7
Gommini d’appoggio
"Gommini d'appoggio per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225 cm…Art. 580/6
Protezione per batteria fino a 4 Ah
Protezione batteria, in metallo, per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612, 613, 614,…Art. 580/5
Set copertura per impugnatura
Set copertura per impugnatura, in plastica, per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612,…Art. 580/4
Protezione tubo interno per cavo
Protezione tubo interno per cavo per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 614Art. 580/3
Tubo interno
Tubo interno, in alluminio, per Art. 580, 582, 584Art. 580/2
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo, in alluminio, per Art. 580, 582, 584Art. 580/12
Contatti per batteria
Contatti per batteria per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612, 613, 614, 622,…Art. 580/11
Grilletto con sensore
Grilletto con sensore per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612, 613, 614, 622,…Art. 580/10
Gancio
Gancio per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585Art. 580/1
Cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione per Art. 580, 582, 584Art. 312/8
Caricabatterie doppio 21 V
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
Leva di bloccaggio Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570,…Art. 565/3
Blocco Profi
Blocco Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572,…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
Pulsante di bloccaggio per Art. 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568,…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico FUORI PRODUZIONE
Prodotti simili
Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 325
Batteria Power 21 V 4 Ah
La batteria Power 21V 4 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 328
Batteria Power 21 V 8 Ah
Compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21 V. Efficienza ed autonomia al tuo…Art. 326
Cavo di alimentazione 160 21 V
Il cavo di alimentazione Magma 160 è l'aiutante che hai sempre cercato. Sostiene le tue…Art. 621
Forbice Magma E-35 TP 21 V
La forbice Magma E-35 TP 21 V è leggera, potente e ha un design compatto…Art. 622
Troncarami Magma E-100 TR 21 V
Il troncarami Magma E-100 TR 21 V è stato studiato per soddisfare il bisogno di…Art. 623
Troncarami Magma E-140 TR 21 V
Il troncarami Magma E-140 TR 21 V è stato studiato per soddisfare il bisogno di…Art. 614
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V
La forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è una novità della linea Magma 21…Art. 580
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 581
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicure e semplificate da terra. Realizzato in…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente ! Con la modalità di…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
Come potare il pesco
Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Conoscere la pianta dell’olivo

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Innesto a gemma dormiente

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Come potare la lagerstroemia indica
È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA
La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
4 consigli per concimare l’orto biologico
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Innesto a corona

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Affilalame combi – Art. 9080

La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio
Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
innesto a spacco diametrale

Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC
La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!
