- Start
- Prodotti
- BLUMAT Ramificazione e pezzo terminale
Art. 32904
BLUMAT Ramificazione e pezzo terminale
In blister da 2 pezzi Ideale per collegare i tubi di alimentazione da 8 mm di diametro. Il pezzo terminale chiude l'estremità aperta… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
In blister da 2 pezzi
Ideale per collegare i tubi di alimentazione da 8 mm di diametro.
Il pezzo terminale chiude l'estremità aperta del tubo di alimentazione e allo stesso tempo il collegamento con l'ultimo Tropf Blumat dell'impianto.
Ideale per collegare i tubi di alimentazione da 8 mm di diametro.
Il pezzo terminale chiude l'estremità aperta del tubo di alimentazione e allo stesso tempo il collegamento con l'ultimo Tropf Blumat dell'impianto.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
BLUMAT Ramificazione e pezzo terminale
Prodotti simili
Art. 10308
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l' ideale per le piante da balcone e i…Art. 10520
BLUMAT XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 11100
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 20307
BLUMAT Adattatore per bottiglie
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 22202
BLUMAT Adattatore bottiglie XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e giardini. Grazie…Art. 33000
BLUMAT Tropf Maxi
Confezione in blister con due coni Tropf Blumat maxi, tubo di alimentazione 120 cm e…Art. 35100
BLUMAT Tropf
Elemento gocciolatore per incrementare il sistema di irrigazione Tropft Blumat. Può essere utilizzato per tutti…Art. 32003
BLUMAT Tropf
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 50205
BLUMAT Sensore digitale d’umidità
Strumento ideale per tenere sotto controllo la misurazione dell'umidità della terra nel vaso e la…Art. 31006
BLUMAT Tropf Set
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 30009
BLUMAT Tropf Set di base
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3512
BLUMAT Pezzo terminale
Parte terminale del sistema di irrigazione Tropf Blumat. SfusoArt. 3516
BLUMAT Giunto di ramificazione
Per collegare i tubi di irrigazione Tropf Blumat. - Sfuso - Diametro 8 mmArt. 3517
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
- 8 mm e 3 mm - sfusoArt. 32409
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
8 mm e 3 mm. In confezione da 3 pezzi. Ideale per il collegamento dei…Art. 3412
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Sfuso, 3mm. Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 32119
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Confezione da 3 pezzi Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 3519
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
Sfuso. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8 mm di diametro. Viene…Art. 32805
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
In blister da 3 pezzi. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8…Art. 3513
BLUMAT Giunto a gomito
Sfuso. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da 8 mm di diametro.…Art. 32706
BLUMAT Giunto a gomito
In blister da 3 pezzi. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da…Art. 4300
BLUMAT Irrigatore a goccia
Ideale per l'irrigazione di aiuole più lunghe. Per tubi a goccia di 3 mm, con…Art. 4301
BLUMAT Irrigatore a goccia finale
Parte finale del sistema di irrigazione per tubi a goccia 3 mm. Chiude il collegamento…Art. 41005
BLUMAT Set irrigatori a goccia
Ideale per il collegamento di diversi tubi e l'irrigazione di lunghe aiuole. Contiene: - 10…Art. 36001
BLUMAT Riduttore di pressione
Per la gestione del flusso dell'acqua dal rubinetto del sistema di irrigazione Tropft Blumat. Pronto…Art. 30238
BLUMAT Attacco tanica
Raccordo per sistema d'irrigazione automatico, ideale per le piante da balcone e i giardini. -…Art. 43009
BLUMAT Morsetto di sicurezza
Ideali per tutti i tubi e per raccordi a T di 8 mm. 5 morsetti…Art. 4305
BLUMAT Sostegno tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 42002
BLUMAT Sostegno per tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 35189
BLUMAT Tubo irrigazione a goccia
Per prolungare il sistema di irrigazione Tropft Blumat o realizzare una ramificazione. In blister contenente:…Art. 32102
BLUMAT Valvola di arresto
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3411
BLUMAT Tappo
Sfuso. Ideale per la copertura delle vite di regolazione che impedisce di cambiare le impostazioni.Art. 3501
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 10 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3502
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 20 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3503
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 50 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 30405
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 10…Art. 3045
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 50…Art. 30504
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Art. 3046
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Come potare il glicine

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Quando potare l’olivo

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Affilalame combi – Art. 9080

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Come potare il fico

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Come potare l’albicocco

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Come potare la rosa multiflora

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Come potare la rosa tappezzante
Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Come potare la rosa rampicante 1
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!
La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Formazione e potatura ciliegio

Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO
Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Addio afidi
