- Start
- Prodotti
- BLUMAT Pezzo terminale
Art. 3512
BLUMAT Pezzo terminale
Parte terminale del sistema di irrigazione Tropf Blumat. Sfuso Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Parte terminale del sistema di irrigazione Tropf Blumat.
Sfuso
Sfuso
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
BLUMAT Pezzo terminale
Prodotti simili
Art. 10308
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l' ideale per le piante da balcone e i…Art. 10520
BLUMAT XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 11100
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 20307
BLUMAT Adattatore per bottiglie
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 22202
BLUMAT Adattatore bottiglie XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e giardini. Grazie…Art. 33000
BLUMAT Tropf Maxi
Confezione in blister con due coni Tropf Blumat maxi, tubo di alimentazione 120 cm e…Art. 35100
BLUMAT Tropf
Elemento gocciolatore per incrementare il sistema di irrigazione Tropft Blumat. Può essere utilizzato per tutti…Art. 32003
BLUMAT Tropf
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 50205
BLUMAT Sensore digitale d’umidità
Strumento ideale per tenere sotto controllo la misurazione dell'umidità della terra nel vaso e la…Art. 31006
BLUMAT Tropf Set
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 30009
BLUMAT Tropf Set di base
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3516
BLUMAT Giunto di ramificazione
Per collegare i tubi di irrigazione Tropf Blumat. - Sfuso - Diametro 8 mmArt. 3517
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
- 8 mm e 3 mm - sfusoArt. 32409
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
8 mm e 3 mm. In confezione da 3 pezzi. Ideale per il collegamento dei…Art. 3412
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Sfuso, 3mm. Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 32119
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Confezione da 3 pezzi Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 3519
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
Sfuso. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8 mm di diametro. Viene…Art. 32805
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
In blister da 3 pezzi. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8…Art. 3513
BLUMAT Giunto a gomito
Sfuso. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da 8 mm di diametro.…Art. 32706
BLUMAT Giunto a gomito
In blister da 3 pezzi. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da…Art. 4300
BLUMAT Irrigatore a goccia
Ideale per l'irrigazione di aiuole più lunghe. Per tubi a goccia di 3 mm, con…Art. 4301
BLUMAT Irrigatore a goccia finale
Parte finale del sistema di irrigazione per tubi a goccia 3 mm. Chiude il collegamento…Art. 32904
BLUMAT Ramificazione e pezzo terminale
In blister da 2 pezzi Ideale per collegare i tubi di alimentazione da 8 mm…Art. 41005
BLUMAT Set irrigatori a goccia
Ideale per il collegamento di diversi tubi e l'irrigazione di lunghe aiuole. Contiene: - 10…Art. 36001
BLUMAT Riduttore di pressione
Per la gestione del flusso dell'acqua dal rubinetto del sistema di irrigazione Tropft Blumat. Pronto…Art. 30238
BLUMAT Attacco tanica
Raccordo per sistema d'irrigazione automatico, ideale per le piante da balcone e i giardini. -…Art. 43009
BLUMAT Morsetto di sicurezza
Ideali per tutti i tubi e per raccordi a T di 8 mm. 5 morsetti…Art. 4305
BLUMAT Sostegno tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 42002
BLUMAT Sostegno per tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 35189
BLUMAT Tubo irrigazione a goccia
Per prolungare il sistema di irrigazione Tropft Blumat o realizzare una ramificazione. In blister contenente:…Art. 32102
BLUMAT Valvola di arresto
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3411
BLUMAT Tappo
Sfuso. Ideale per la copertura delle vite di regolazione che impedisce di cambiare le impostazioni.Art. 3501
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 10 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3502
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 20 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3503
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 50 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 30405
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 10…Art. 3045
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 50…Art. 30504
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Art. 3046
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Potatura della vite e principi generali

Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Verme del melo

Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC
Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Addio afidi

Principali scelte agronomiche – parte 2

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
L’ORTO SUL BALCONE

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Principali malattie – parte 8
Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO
Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Potatura di allevamento – parte 4

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621
La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Errori comuni – potatura del cachi

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Innesto a spacco laterale

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Pacciamatura tessuto non tessuto
