- Start
- Prodotti
- BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Art. 3412
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Sfuso, 3mm. Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat. Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Sfuso, 3mm.
Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.
Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Prodotti simili
Art. 10308
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l' ideale per le piante da balcone e i…Art. 10520
BLUMAT XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 11100
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 20307
BLUMAT Adattatore per bottiglie
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 22202
BLUMAT Adattatore bottiglie XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e giardini. Grazie…Art. 33000
BLUMAT Tropf Maxi
Confezione in blister con due coni Tropf Blumat maxi, tubo di alimentazione 120 cm e…Art. 35100
BLUMAT Tropf
Elemento gocciolatore per incrementare il sistema di irrigazione Tropft Blumat. Può essere utilizzato per tutti…Art. 32003
BLUMAT Tropf
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 50205
BLUMAT Sensore digitale d’umidità
Strumento ideale per tenere sotto controllo la misurazione dell'umidità della terra nel vaso e la…Art. 31006
BLUMAT Tropf Set
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 30009
BLUMAT Tropf Set di base
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3512
BLUMAT Pezzo terminale
Parte terminale del sistema di irrigazione Tropf Blumat. SfusoArt. 3516
BLUMAT Giunto di ramificazione
Per collegare i tubi di irrigazione Tropf Blumat. - Sfuso - Diametro 8 mmArt. 3517
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
- 8 mm e 3 mm - sfusoArt. 32409
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
8 mm e 3 mm. In confezione da 3 pezzi. Ideale per il collegamento dei…Art. 32119
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Confezione da 3 pezzi Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 3519
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
Sfuso. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8 mm di diametro. Viene…Art. 32805
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
In blister da 3 pezzi. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8…Art. 3513
BLUMAT Giunto a gomito
Sfuso. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da 8 mm di diametro.…Art. 32706
BLUMAT Giunto a gomito
In blister da 3 pezzi. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da…Art. 4300
BLUMAT Irrigatore a goccia
Ideale per l'irrigazione di aiuole più lunghe. Per tubi a goccia di 3 mm, con…Art. 4301
BLUMAT Irrigatore a goccia finale
Parte finale del sistema di irrigazione per tubi a goccia 3 mm. Chiude il collegamento…Art. 32904
BLUMAT Ramificazione e pezzo terminale
In blister da 2 pezzi Ideale per collegare i tubi di alimentazione da 8 mm…Art. 41005
BLUMAT Set irrigatori a goccia
Ideale per il collegamento di diversi tubi e l'irrigazione di lunghe aiuole. Contiene: - 10…Art. 36001
BLUMAT Riduttore di pressione
Per la gestione del flusso dell'acqua dal rubinetto del sistema di irrigazione Tropft Blumat. Pronto…Art. 30238
BLUMAT Attacco tanica
Raccordo per sistema d'irrigazione automatico, ideale per le piante da balcone e i giardini. -…Art. 43009
BLUMAT Morsetto di sicurezza
Ideali per tutti i tubi e per raccordi a T di 8 mm. 5 morsetti…Art. 4305
BLUMAT Sostegno tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 42002
BLUMAT Sostegno per tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 35189
BLUMAT Tubo irrigazione a goccia
Per prolungare il sistema di irrigazione Tropft Blumat o realizzare una ramificazione. In blister contenente:…Art. 32102
BLUMAT Valvola di arresto
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3411
BLUMAT Tappo
Sfuso. Ideale per la copertura delle vite di regolazione che impedisce di cambiare le impostazioni.Art. 3501
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 10 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3502
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 20 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3503
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 50 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 30405
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 10…Art. 3045
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 50…Art. 30504
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Art. 3046
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
I tagli sulle branche a frutto

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Quando seminare

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Innesto a spacco diametrale

Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Come potare il cachi

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Innesto a spacco laterale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Come potare il pesco
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Cimice asiatica
Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Errori comuni – potatura del kiwi
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Rispettare il collare

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107
Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Morfologia della specie – parte 1
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Come potare la rosa tappezzante

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…