- Start
- Prodotti
- Reggipiante 210 cm
Art. 204
Reggipiante 210 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con le estremità termosaldate per evitare la formazione di… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio.
- Di durata pressoché illimitata
- Con le estremità termosaldate per evitare la formazione di ruggine, muffe o batteri all'interno
- Per piante da interno e da esterno, per piante in vivaio, ortaggi e vigneti
Colore: verde
Lunghezza: 210 cm
Diametro: 20 mm
Set: 1 pezzo
- Di durata pressoché illimitata
- Con le estremità termosaldate per evitare la formazione di ruggine, muffe o batteri all'interno
- Per piante da interno e da esterno, per piante in vivaio, ortaggi e vigneti
Colore: verde
Lunghezza: 210 cm
Diametro: 20 mm
Set: 1 pezzo
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Reggipiante 210 cm
Prodotti simili
Art. 202
Reggipiante 150 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 203
Reggipiante 180 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 205
Reggipiante 240 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 222
Tutore semicircolare 40 x 35 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 223
Tutore semicircolare 40 x 70 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 224
Tutore semicircolare 40 x 100 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 206
Sostegni per piante 150 cm
Kit struttura di sostegno per piante. Ideale per pomodori, cetrioli e piante rampicanti. - 3…Art. 210
Tutore a spirale 150 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 150 cm Diametro: 10 mmArt. 211
Tutore a spirale 180 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 180 cm Diametro: 10 mmArt. 212
Tutore a spirale 210 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 210 cm Diametro: 10 mmArt. 9651
Archi per tunnel 0,45 x 0,55 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9650
Archi per tunnel 0,60 x 0,65 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9652
Archi per tunnel 0,52 x 0,88 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9618
Archi per tunnel 0,80 x 1 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 200
Reggipiante 90 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 201
Reggipiante 120 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614
Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Potatura piccoli frutti – Ribes
Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Quando potare l’olivo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà
Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
innesto a doppio spacco inglese
Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Errori comuni – potatura del melo
Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Errori comuni – come potare il pesco

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240
Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
innesto a triangolo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…