- Start
- Prodotti
- Archi per tunnel 0,52 x 0,88 m
Art. 9652
Archi per tunnel 0,52 x 0,88 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti, possono supportare diversi tipi di tessuto - 3… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Archi per la costruzione del tunnel per orto.
- In acciaio plastificato
- Particolarmente resistenti, possono supportare diversi tipi di tessuto
- 3 clips di fissaggio per ogni arco incluse
Misure: 52 x 88 cm
Kit include: 4 pezzi
Diametro: 11 mm
- In acciaio plastificato
- Particolarmente resistenti, possono supportare diversi tipi di tessuto
- 3 clips di fissaggio per ogni arco incluse
Misure: 52 x 88 cm
Kit include: 4 pezzi
Diametro: 11 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Archi per tunnel 0,52 x 0,88 m
Prodotti simili
Art. 202
Reggipiante 150 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 203
Reggipiante 180 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 204
Reggipiante 210 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 205
Reggipiante 240 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 222
Tutore semicircolare 40 x 35 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 223
Tutore semicircolare 40 x 70 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 224
Tutore semicircolare 40 x 100 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 206
Sostegni per piante 150 cm
Kit struttura di sostegno per piante. Ideale per pomodori, cetrioli e piante rampicanti. - 3…Art. 210
Tutore a spirale 150 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 150 cm Diametro: 10 mmArt. 211
Tutore a spirale 180 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 180 cm Diametro: 10 mmArt. 212
Tutore a spirale 210 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 210 cm Diametro: 10 mmArt. 9651
Archi per tunnel 0,45 x 0,55 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9650
Archi per tunnel 0,60 x 0,65 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9618
Archi per tunnel 0,80 x 1 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 200
Reggipiante 90 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 201
Reggipiante 120 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Come potare l’olivo

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR
Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Come potare il susino
Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
La ticchiolatura del melo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Come potare la rosa rampicante 1

Come potare il kiwi

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Errori comuni – come potare il pesco

Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici
Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Innesto a spacco laterale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Innesto a doppio spacco inglese
Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Togliere i succhioni dalla cima

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
L’ORTO SUL BALCONE
La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Quando potare l’olivo

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Come potare il cachi

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Conoscere la pianta dell’olivo

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Mal bianco

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO
Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Rispettare il collare

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
La potatura ornamentale – parte 7
