- Start
- Prodotti
- Padrafix spago animato 200 m
Art. 2046
Padrafix spago animato 200 m
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Prodotto completamente biodegradabile: la carta… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura.
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Prodotto completamente biodegradabile: la carta assorbe l'umidità, il ferro arrugginisce e si decompone.
Lunghezza bobina: 200 m
Spessore anima in ferro: 0,8 mm
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Prodotto completamente biodegradabile: la carta assorbe l'umidità, il ferro arrugginisce e si decompone.
Lunghezza bobina: 200 m
Spessore anima in ferro: 0,8 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Padrafix spago animato 200 m
Prodotti simili
Art. 2048
Padrafix spago animato 500 m
Bobina di spago ecologico biodegradabile. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Biodegradabile…Art. 2058
Padrafix spago animato 250 m
Perfetto per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - 100%…Art. 2062
Padrafix spago animato
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 2050
Padrafix spago animato 16 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 2076
Padrafix spago animato 15 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 2078
Padrafix spago animato 20 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 2080
Padrafix spago animato 25 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20110
Legafix spago biodegradabile
Perfetto per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - 100%…Art. 20112
Legafix spago biodegradabile
Perfetto per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - 100%…Art. 20315
Legafix spago biodegradabile
Perfetto per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. Prodotto completamente…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Innesto a chip budding

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Errori comuni – potatura del melo

Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Innesto a spacco diametrale

Come potare il kiwi

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Come potare la rosa tappezzante

4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
La potatura ornamentale – parte 7

Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
innesto a doppio spacco inglese

Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Come fare il trapianto
La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…