- Start
- Prodotti
- Fodero in cuoio per legacci
- Descrizione prodotto
Fodero in cuoio per legacci
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Fodero in cuoio per legacci
Prodotti simili
Art. 9050
Pietra corindone
Pietra corindone con doppia grana per affilare lame di forbici e coltelli. Misure: 13 X…Art. 417
Fodero in cuoio
Pratico fodero in cuoio molto resistente per forbici. Con clips. Da applicare alla cintura.Art. 416
Fodero in cuoio
Pratico fodero in cuoio molto resistente per forbici. Da applicare alla cintura.Art. 418
Porta forbici e seghetto
Pratico porta forbici/seghetti/oggetti, in materiale sintetico resistente ed antistrappo. Da applicare alla cintura.Art. 491
Cintura porta attrezzi
Questa cintura porta attrezzi è ideale per avere forbici, legacci e seghetti sempre a portata…Art. 492
Cintura porta attrezzi piccola
Questa cintura porta attrezzi è ideale per avere forbici, legacci e seghetti sempre a portata…Art. 422
Fodero in nylon per legacci
Pratico fodero per legacci realizzato in resistente Nylon. È dotato di tesche laterali per riporre…Art. 040
LÖWE DVD La potatura del pesco
In questo videocorso di 60 minuti, l'agrotecnico Antonio Velonà vi accompagnerà passo per passo nella…Art. 9080
Affilalame combi
Affilalame con acciaio speciale da una parte e ceramica dall'altra, per un'affilatura perfetta su tutti…Art. 041
DVD La potatura delle rose
In questo videocorso di 45 minuti, il Maestro Giardiniere Carlo Pagani vi accompagnerà passo per…Art. 037
DVD La potatura dell’olivo
In questo videocorso di 45 minuti, l'esperto di olivicoltura Giorgio Pannelli vi accompagnerà passo per…Art. 048
DVD La potatura della vite
In questo videocorso della durata di 60 minuti, l'esperto di viticoltura Enzo Corazzina, dall'esperienza pluridecennale,…Art. 049
DVD La potatura delle drupacee
In questo videocorso della durata di 60 minuti, l'ex docente di tecniche agrarie Antonio Velonà…Art. 050
DVD La potatura delle pomacee
In questo videocorso della durata di 60 minuti, l'agronomo Alessio Giacopini, specializzato in frutticoltura, trasmette…Art. 426
Fodero per forbici elettriche 30
Pratico fodero per forbici elettriche, in robusto nylon. Il rivestimento interno in PVC aiuta a…Art. 427
Fodero per batterie
"Tieni sempre a portata di mano le batterie di riserva per poter lavorare senza interruzioni!…Art. 428
Fodero in nylon e pvc per legacci
"Pratico fodero per legacci realizzato in nylon e pvc, per una lunga durata . Le…Art. 9083
Grasso spray lubrificante
"Grasso spray lubrificante da 100 ml, per la manutenzione di forbici elettriche e manuali. Conferisce…Art. 9084
Ugello di precisione
"Ugello di precisione per manutenzione forbici elettriche e manuali, in ottone, per: - Art. 9082…Art. 429
Fodero per forbici elettriche 34
Il fodero per forbici elettriche 34 è un pratico fodero in robusto nylon, il rivestimento…Art. 326
Cavo di alimentazione Magma 160
Il cavo di alimentazione Magma 160 è l'aiutante che hai sempre cercato. Sostiene le tue…Art. 9085
Bladeup 250 pulitore per lame e catene
Avere il giusto prodotto per pulire è essenziale! Per questo motivo Bladeup 250 ti aiuterà…Art. 325
Batteria maggiorata Magma 4.0 Ah
La batteria maggiorata Magma 4.0 Ah garantisce una potenza maggiorata per poter stare più tempo…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Cimice asiatica
Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Come potare il susino

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Come potare l’ortensia 2
Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Come potare il fico

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Come potare l’ortensia 1

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Come potare il cachi

Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Come potare il cotogno
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Innesto a spacco laterale

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Come potare la rosa tappezzante
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
La ticchiolatura del melo

Quando seminare

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…