- Start
- Prodotti
- Fodero per forbici elettriche 34
Art. 429
Fodero per forbici elettriche 34
Il fodero per forbici elettriche 34 è un pratico fodero in robusto nylon, il rivestimento interno in PVC aiuta a mantenere salda la… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Il fodero per forbici elettriche 34 è un pratico fodero in robusto nylon, il rivestimento interno in PVC aiuta a mantenere salda la forbice, assicurando inoltre una lunga durata del fodero. Un comodo taschino aggiuntivo consente di avere l‘affilalame sempre a portata di mano. Le cinghie regolabili e removibili sono adattabili per un comodo fissaggio alla cintura.
Maggiore stabilità e sicurezza è garantita grazie agli elastici regolabili per il fissaggio alla gamba.
Dimensioni: 19 x h 34 cm
Maggiore stabilità e sicurezza è garantita grazie agli elastici regolabili per il fissaggio alla gamba.
Dimensioni: 19 x h 34 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Fodero per forbici elettriche 34
Prodotti simili
Art. 9050
Pietra corindone
Pietra corindone con doppia grana per affilare lame di forbici e coltelli. Misure: 13 X…Art. 417
Fodero in cuoio
Pratico fodero in cuoio molto resistente per forbici. Con clips. Da applicare alla cintura.Art. 416
Fodero in cuoio
Pratico fodero in cuoio molto resistente per forbici. Da applicare alla cintura.Art. 418
Porta forbici e seghetto
Pratico porta forbici/seghetti/oggetti, in materiale sintetico resistente ed antistrappo. Da applicare alla cintura.Art. 491
Cintura porta attrezzi
Questa cintura porta attrezzi è ideale per avere forbici, legacci e seghetti sempre a portata…Art. 492
Cintura porta attrezzi piccola
Questa cintura porta attrezzi è ideale per avere forbici, legacci e seghetti sempre a portata…Art. 422
Fodero in nylon per legacci
Pratico fodero per legacci realizzato in resistente Nylon. È dotato di tesche laterali per riporre…Art. 421
Fodero in cuoio per legacci
Fodero in cuoio per legacciArt. 040
LÖWE DVD La potatura del pesco
In questo videocorso di 60 minuti, l'agrotecnico Antonio Velonà vi accompagnerà passo per passo nella…Art. 9080
Affilalame combi
Affilalame con acciaio speciale da una parte e ceramica dall'altra, per un'affilatura perfetta su tutti…Art. 041
DVD La potatura delle rose
In questo videocorso di 45 minuti, il Maestro Giardiniere Carlo Pagani vi accompagnerà passo per…Art. 037
DVD La potatura dell’olivo
In questo videocorso di 45 minuti, l'esperto di olivicoltura Giorgio Pannelli vi accompagnerà passo per…Art. 048
DVD La potatura della vite
In questo videocorso della durata di 60 minuti, l'esperto di viticoltura Enzo Corazzina, dall'esperienza pluridecennale,…Art. 049
DVD La potatura delle drupacee
In questo videocorso della durata di 60 minuti, l'ex docente di tecniche agrarie Antonio Velonà…Art. 050
DVD La potatura delle pomacee
In questo videocorso della durata di 60 minuti, l'agronomo Alessio Giacopini, specializzato in frutticoltura, trasmette…Art. 426
Fodero per forbici elettriche 30
Pratico fodero per forbici elettriche, in robusto nylon. Il rivestimento interno in PVC aiuta a…Art. 427
Fodero per batterie
"Tieni sempre a portata di mano le batterie di riserva per poter lavorare senza interruzioni!…Art. 428
Fodero in nylon e pvc per legacci
"Pratico fodero per legacci realizzato in nylon e pvc, per una lunga durata . Le…Art. 9083
Grasso spray lubrificante
"Grasso spray lubrificante da 100 ml, per la manutenzione di forbici elettriche e manuali. Conferisce…Art. 9084
Ugello di precisione
"Ugello di precisione per manutenzione forbici elettriche e manuali, in ottone, per: - Art. 9082…Art. 326
Cavo di alimentazione Magma 160
Il cavo di alimentazione Magma 160 è l'aiutante che hai sempre cercato. Sostiene le tue…Art. 9085
Bladeup 250 pulitore per lame e catene
Avere il giusto prodotto per pulire è essenziale! Per questo motivo Bladeup 250 ti aiuterà…Art. 325
Batteria maggiorata Magma 4.0 Ah
La batteria maggiorata Magma 4.0 Ah garantisce una potenza maggiorata per poter stare più tempo…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici
Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Innesto a corona

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Come potare l’olivo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Quando potare l’olivo
I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Potatura della vite e principi generali

Testimonianze dai corsi di potatura

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Come potare il glicine

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE
Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Errori comuni – potatura del cachi
L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Come potare il fico

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Descrizione della pianta dell’olivo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
