
NELLA TUA MANO!

Art. 312

- Start
- L’attrezzo giusto per la potatura di olivi e piante da frutto
L'attrezzo giusto per la potatura di olivi e piante da frutto
Senti l’energia nella tua mano!
Per le operazioni di potatura fatti accompagnare da un attrezzo compatto e funzionale che ti permetta di eseguire sempre tagli netti e precisi!
La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design ergonomico: una presa perfetta che non affatica la mano! È adatta per la potatura di piante da frutto, olivo e piante ornamentali. Le ampie possibilità di regolazione della lama conferiscono una perfetta flessibilità di lavoro, per soddisfare anche gli operatori più esigenti. Sono disponibili due modalità di taglio:
- progressivo, per un maggiore controllo, dove le lame si chiudono seguendo il movimento del grilletto magnetico;
- automatico, per una maggiore rapidità, dove le lame si chiudono completamente all’azionare del grilletto magnetico.
L’apertura completamente personalizzabile delle lame permette di adattarsi alle diverse dimensioni dei rami ottimizzando e velocizzando la potatura sui rami più sottili. L’operatore può eseguire tagli fino a un diametro di 35 mm e tenere sotto controllo sul pratico schermo a led lo stato di carica della batteria e il numero di tagli eseguiti.
Il design ergonomico e la testa snella permettono di entrare agevolmente tra i rami, garantendo il massimo comfort dell’impugnatura grazie anche ai soli 1.000 grammi di peso e alla robusta lama che effettua tagli fluidi e senza attriti.
Le due batterie al litio ricaricabili da 2,6 Ah / 21,6 V permettono di lavorare in maniera continuativa per 6 ore, che corrispondono a circa 4.000 tagli. Il grilletto con sensore magnetico e sensibile alla pressione offre un miglior controllo durante l’operazione di taglio. Inoltre, è dotata di blocco di sicurezza della lama per i momenti di inutilizzo.
Nel kit sono inclusi due accessori che garantiranno una maggiore comodità nel lavoro:
- un fodero per la forbice;
- un fodero per riporre fino a 3 batterie.
È completa di valigetta per il trasporto comodo e in sicurezza, con lo spazio per riporre fino a tre batterie, il kit manutenzione, il caricabatteria e il manuale d’uso.
Forbice Magma E-35 TP
La combinazione della forbice con i manici telescopici permette di comandare la forbice elettrica a distanza grazie alla pratica impugnatura con grilletto, consentendo all’operatore di lavorare comodamente da terra in totale sicurezza.
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma
Guarda anche
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!
La forbice elettrica da potatura Magma E-35 TP è compatta, leggera ed estremamente versatile: grazie alle due modalità di taglio e la completa personalizzazione dell’apertura…
Trova un rivenditore nella tua zona

Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Come potare il cachi

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come eseguire vari tipi di innesto

Come potare il cotogno

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Come potare la rosa tappezzante

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Afidi delle piante

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Potatura di allevamento – parte 4
La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Errori comuni – potatura del kiwi

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Come potare l’olivo

Come preparare il terreno

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Potatura dell’olivo affetto da rogna

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Come potare la rosa rampicante 2

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Quando seminare

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Come potare il ciliegio

Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Come fare il trapianto

Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Come potare il glicine

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Come potare l’albicocco
