- Start
- Prodotti
- Soffiatore a batteria 21 V
Art. 630
Soffiatore a batteria 21 V
Soffiatore a batteria 21 V pensato per operazioni di pulizia in ambito domestico e hobbistico. Ideale per la rimozione di foglie, sfalci o… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Manuale d'istruzioni
Soffiatore a batteria 21 V pensato per operazioni di pulizia in ambito domestico e hobbistico.
Ideale per la rimozione di foglie, sfalci o detriti da giardini, cortili e grondaie, grazie alla buona capacità di soffiaggio e alla maneggevolezza garantita dal peso contenuto.
Dotato di motore brushless da 550 W, offre 5 livelli di velocità selezionabili, più una modalità Turbo, per adattare la potenza alla situazione di lavoro.
Il flusso d’aria raggiunge fino a 782 m³/h (460 CFM), con una velocità massima di 193 km/h.
Attraverso il display LED integrato è possibile monitorare lo stato di carica della batteria e la potenza impostata. Il tubo è regolabile in lunghezza per una maggiore praticità.
Fino a 42 minuti di lavoro con una batteria POWER 21 V/4,0 Ah.
Compatibile con tutte le batterie della linea POWER 21 V.
Batteria e caricabatteria non inclusi.
Dimensioni: 71 x 12 x (h) 23 cm
Peso (senza batteria): 1.395 g
Tensione nominale: 21 V
Motore brushless da: 550 W
Rotazione ventola: 10.000 – 29.000 rpm
Velocità dell’aria: Fino a 193 km/h (120 mph)
Volume d’aria: Fino a 782 m³/h – 13 m³/min (460 CFM)
Emissione sonora: 81,6 dB
Ideale per la rimozione di foglie, sfalci o detriti da giardini, cortili e grondaie, grazie alla buona capacità di soffiaggio e alla maneggevolezza garantita dal peso contenuto.
Dotato di motore brushless da 550 W, offre 5 livelli di velocità selezionabili, più una modalità Turbo, per adattare la potenza alla situazione di lavoro.
Il flusso d’aria raggiunge fino a 782 m³/h (460 CFM), con una velocità massima di 193 km/h.
Attraverso il display LED integrato è possibile monitorare lo stato di carica della batteria e la potenza impostata. Il tubo è regolabile in lunghezza per una maggiore praticità.
Fino a 42 minuti di lavoro con una batteria POWER 21 V/4,0 Ah.
Compatibile con tutte le batterie della linea POWER 21 V.
Batteria e caricabatteria non inclusi.
Dimensioni: 71 x 12 x (h) 23 cm
Peso (senza batteria): 1.395 g
Tensione nominale: 21 V
Motore brushless da: 550 W
Rotazione ventola: 10.000 – 29.000 rpm
Velocità dell’aria: Fino a 193 km/h (120 mph)
Volume d’aria: Fino a 782 m³/h – 13 m³/min (460 CFM)
Emissione sonora: 81,6 dB
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Soffiatore a batteria 21 V
Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Testimonianze dai corsi di potatura
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Come potare il glicine

Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Batterie POWER 21 V
Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Semina e protezione degli ortaggi

Come potare l’ortensia 1

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Potatura di riforma dell’olivo
Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare il fico

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Zanzare più diffuse in Italia: le specie da conoscere
Le zanzare hanno una lunga storia: un’ambra ritrovata in Canada e risalente a più di…
Errori comuni – come potare il pesco

Innesto a chip budding

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…Discover the brand new catalog 2019!
We are glad to introduce our brand new 2019 catalog, which includes many news designed…
Errori comuni – potatura del melo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Innesto a corona

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…