- Start
- Prodotti
- Serra modulare 3 x 3 m
Art. 9639
Serra modulare 3 x 3 m
La serra 3 x 3 è estremamente robusta e resistente. Grazie a questa serra è possibile creare condizioni favorevoli alla crescita delle piante… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
La serra 3 x 3 è estremamente robusta e resistente. Grazie a questa serra è possibile creare condizioni favorevoli alla crescita delle piante anche quando le temperature esterne non lo permettono, consentendo una raccolta di verdure anticipata e prolungata durante l'anno, anche fuori stagione.
È dotata di porta a battente larga 1,5 metri per la ventilazione e il film protettivo è coperto da garanzia di 5 anni. È facile da montare e da trasportare.
- Un pacchetto da 150 x 59 x 13 cm, peso: 58 kg
- Comprende archi, telo e componenti per l'assemblaggio
- Altezza al colmo: 2 metri
È dotata di porta a battente larga 1,5 metri per la ventilazione e il film protettivo è coperto da garanzia di 5 anni. È facile da montare e da trasportare.
- Un pacchetto da 150 x 59 x 13 cm, peso: 58 kg
- Comprende archi, telo e componenti per l'assemblaggio
- Altezza al colmo: 2 metri
Art. 9639/1
Telo
Telo per serra: - Art. 9639Art. 9610/8
Lunghezza complementare 1,5 m
La lunghezza complementare da 1,5 metri permette di allungare potenzialmente all'infinito la propria serra. -…Art. 9610/7
Tenditore
Tenditore per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/4
Gancio
Gancio per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/6
Vite
Vite per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/5
Piastrina per piede
Piastra per piedi per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/3
Fascetta
Fascetta per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/2
Clip
Clip per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/9
Porta supplementare
La porta supplementare da 1,5 metri permette di assicurare una maggiore ventilazione grazie a una…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Serra modulare 3 x 3 m
Prodotti simili
Art. 9610
Serra 2 x 3 m
La serra 2 x 3 è particolarmente robusta e resistente. Grazie a questa serra è…Art. 9641
Serra modulare 3 x 6 m
La serra 3 x 6 è estremamente robusta e resistente. Grazie a questa serra è…Art. 9610/8
Lunghezza complementare 1,5 m
La lunghezza complementare da 1,5 metri permette di allungare potenzialmente all'infinito la propria serra. -…Art. 9610/9
Porta supplementare
La porta supplementare da 1,5 metri permette di assicurare una maggiore ventilazione grazie a una…Art. 9641/2
Ventilazione laterale 6 m
La ventilazione laterale da 6 metri permette di assicurare la migliori condizioni di ventilazione nella…Art. 9641/1
Telo
Telo per serra: Art. 9641Art. 9639/1
Telo
Telo per serra: - Art. 9639Art. 9610/7
Tenditore
Tenditore per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/6
Vite
Vite per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/5
Piastrina per piede
Piastra per piedi per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/4
Gancio
Gancio per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/3
Fascetta
Fascetta per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/2
Clip
Clip per serra: - Art. 9610 - Art. 9639 - Art. 9641Art. 9610/1
Telo
Telo per serra: - Art. 9610Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Mal bianco

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Potare l’olivo – 4 errori principali

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Errori comuni – potatura del kiwi

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Potatura di riforma – parte 6

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Come preparare il terreno

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Ogni attrezzo al suo posto, ma prima…
Quando si parla di potatura si parla di tagli. In questo numero ci ci soffermeremo…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237
Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Come potare l’ortensia 1
Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Errori comuni – come potare il pesco

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…