- Start
- Prodotti
- Ricambio 28 per legatrice
Art. R-64
Ricambio 28 per legatrice
Ricambio 28 per legatrice per: Art. 2055 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Ricambio 28 per legatrice per:
Art. 2055
Art. 2055
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Ricambio 28 per legatrice
Prodotti simili
Art. 2171
Lama per innestatrice
Lame per innesto a V per Inestatrice Stocker TOPArt. 2172
Controlama per innestatrice
Lame per innesto a V per Innestatrice Stocker TOPArt. F-746
Fodero
Fodero per art. 746Art. F-751
Fodero
Fodero in plastica robusta per: - Art. 751Art. L2157
Kit lame per legatrice
Kit lame per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. M2157
Molla per legatrice
Molla per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. R-2057
Molla interna per legatrice
Molla per: Art. 2057-Legatrice manualeArt. S2157
Ingranaggio
Ingranaggio per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. 2173
Molla per innestatrice
Molla per innestatrice per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. R-2170
Sostegno per lama
Sostegno per lama per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. M-2057
Molla esterna per legatrice
Molla esterna per legatrice per: Art. 2057Art. R-55
Ricambio 4 per legatrice
Ricambio 4 per legatrice per: Art. 2055Art. R-56
Ricambio 5 per legatrice
Ricambio 5 per legatrice per: Art. 2055Art. R-57
Ricambio 7 per legatrice
Ricambio 7 per legatrice per: Art. 2055Art. R-58
Ricambio 8 per legatrice
Ricambio 8 per legatrice per: Art. 2055Art. R-59
Ricambio 9 per legatrice
Ricambio 9 per legatrice per: Art. 2055Art. R-61
Ricambio 13 per legatrice
Ricambio 13 per legatrice per: Art. 2055Art. R-62
Ricambio 20 per legatrice
Ricambio 20 per legatrice per: Art. 2055Art. R-63
Ricambio 27 per legatrice
Ricambio 27 per legatrice per: Art. 2055Art. R-65
Ricambio 29 per legatrice
Ricambio 29 per legatrice per: Art. 2055Art. R-66
Ricambio 21 per legatrice
Ricambio 21 per legatrice per: Art. 2055Art. R-67
Ricambio 1 per legatrice
Ricambio 1 per legatrice per: Art. 2055Art. R-68
Ricambio 16 per legatrice
Ricambio 16 per legatrice per: Art. 2055Art. R-69
Ricambio 22 per legatrice
Ricambio 22 per legatrice per: Art. 2055Art. R-70
Ricambio 23 per legatrice
Ricambio 23 per legatrice per: Art. 2055Art. R-71
Ricambio 14 per legatrice
Ricambio 14 per legatrice per: Art. 2055Art. R-72
Ricambio 11 per legatrice
Ricambio 11 per legatrice per: Art. 2055Art. R-73
Ricambio 12 per legatrice
Ricambio 12 per legatrice per: Art. 2055Art. R-74
Ricambio 15 per legatrice
Ricambio 15 per legatrice per: Art. 2055Art. R-75
Ricambio 3 per legatrice
Ricambio 3 per legatrice per: Art. 2055Art. R-76
Ricambio 18 per legatrice
Ricambio 18 per legatrice per: Art. 2055Art. R-77
Ricambio 19 per legatrice
Ricambio 19 per legatrice per: Art. 2055Art. R-78
Ricambio 2 per legatrice
Ricambio 2 per legatrice per: Art. 2055Art. R-79
Ricambio 26 per legatrice
Ricambio 26 per legatrice per: Art. 2055Art. R-80
Ricambio 17 per legatrice
Ricambio 17 per legatrice per: Art. 2055Art. R-81
Ricambio 24 per legatrice
Ricambio 24 per legatrice per: Art. 2055Art. R-82
Ricambio 25 per legatrice
Ricambio 25 per legatrice per: Art. 2055Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR
Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V
I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Partecipa ai corsi di potatura
I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Innesto a gemma dormiente
Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Mal bianco

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Rispettare il collare

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Zanzare più diffuse in Italia: le specie da conoscere
Le zanzare hanno una lunga storia: un’ambra ritrovata in Canada e risalente a più di…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Come potare la rosa arbustiva

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247
Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Come potare il pesco

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Come preparare il terreno

Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
