- Start
- Prodotti
- Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Art. 4500
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare senza coprire il tessuto - Produce un clima… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti.
- Possibilità di annaffiare senza coprire il tessuto
- Produce un clima da serra ideale per piante
- Protegge da gelo, grandine e infestazione di insetti
- Crescita più rapida, raccolto anticipato
Misura: 10 x 1,6 m
Peso: 19 g/m²
Disponibile anche nelle misure 2 x 10 m, 1,6 x 5 m, 1,6 x 20 m, 4 x 5 m
- Possibilità di annaffiare senza coprire il tessuto
- Produce un clima da serra ideale per piante
- Protegge da gelo, grandine e infestazione di insetti
- Crescita più rapida, raccolto anticipato
Misura: 10 x 1,6 m
Peso: 19 g/m²
Disponibile anche nelle misure 2 x 10 m, 1,6 x 5 m, 1,6 x 20 m, 4 x 5 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Prodotti simili
Art. 4503
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4735
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4738
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: - Possibilità…Art. 4512
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 5 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4515
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4732
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4506
Protex Tessuto non tessuto tubolare 0,8 x 9 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante. Sufficiente per circa 6 piante di pomodoro. - Misura:…Art. 4514
Protex Tessuto non tessuto tubolare 1,5 x 6 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante di pomodoro. Sufficiente per circa 4 piante di pomodoro.…Art. 4743
Fruit Bag Protezione per frutta
Pratici sacchetti in tessuto non tessuto. Proteggono i grappoli d’uva, le mele e altra frutta…Art. 4510
Protex Cappuccio protettivo 1 x 1,6 m
Protegge tutti i tipi di piante come arbusti, alberi e rose e offre protezione traspirabile…Art. 4748
Protex Cappuccio protettivo Babbo Natale
Questo simpatico cappuccio protettivo in tema natalizio protegge tutti i tipi di piante come arbusti,…Art. 4753
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4751
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4767
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4768
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4742
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 3,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4747
Protex Cappuccio protettivo 1,8 x 2 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4563
Protex Telo pacciamatura 0,8 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4565
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4553
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4730
Protex Telo per pacciamatura 2 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4731
Protex Telo per pacciamatura 2 x 20 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4663
Telo pacciamatura in PP 1 x 10 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4664
Telo pacciamatura in PP 1 x 20 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4860
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4861
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4862
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4863
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4746
Protex Cappuccio protettivo 1,2 x 1,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Come potare il ciliegio

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Mal bianco

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Come potare la rosa rampicante 2
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Formazione e potatura ciliegio

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615
Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320
Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Errori comuni – potatura del cachi

Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002
Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Cimice asiatica

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Testimonianze dai corsi di potatura

Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Come potare il kiwi

I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Come potare il melo (Stark Delicious)
