- Start
- Prodotti
- Paletta stretta
Art. 2004
Paletta stretta
Paletta per piccoli lavori di scavo in giardino, con base stretta. - Struttura in acciaio verniciato lucido con smalto nero - Manico di… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Paletta per piccoli lavori di scavo in giardino, con base stretta.
- Struttura in acciaio verniciato lucido con smalto nero
- Manico di plastica dura arancione e nera
Lunghezza: 34 cm
Peso: 174 g
- Struttura in acciaio verniciato lucido con smalto nero
- Manico di plastica dura arancione e nera
Lunghezza: 34 cm
Peso: 174 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Paletta stretta
Prodotti simili
Art. 2000
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a cuore per zappare, il bidente per…Art. 2040
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama quadrata per zappare, il bidente per scavare.…Art. 2002
Paletta larga
Paletta per piccoli lavori di scavo in giardino, con base larga. - Struttura in acciaio…Art. 2012
Rastrellino
Rastrello a pettine piatto a 5 denti, ideale per leggeri lavori in giardino di raccolta…Art. 2044
Estirpatore
Estirpatore per piccoli lavori di eliminazione di erbacce e piante infestanti sviluppate in superficie. La…Art. 2042
Coltivatore
Coltivatore con zappetta a punta per smuovere, arieggiare e dissodare il terreno. La forma ricurva…Art. 2038
Sarchiello
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2036
Scopetta
Piccola scopetta da giardino in metallo con 7 denti rotondi per lavori di ripulitura da…Art. 2037
Scopetta
Piccola scopetta da giardino in metallo con 9 denti piatti per lavori di ripulitura da…Art. 2018
Manico intercambiabile
Manico intercambiabile per la gamma di piccoli attrezzi da giardino Stocker. Per lavorare senza affaticare…Art. 2016
Paletta
Paletta in alluminio per piccoli lavori di scavo in giardino, con base larga e concava.…Art. 2026
Piantatoio
Per praticare buche nel terreno per la messa a dimora di semi, bulbi e giovani…Art. 2027
Piantatore regolabile
Attrezzo estremamente utile e pratico per praticare buche nel terreno per la messa a dimora…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Principali scelte agronomiche – parte 2
Zanzare più diffuse in Italia: le specie da conoscere
Le zanzare hanno una lunga storia: un’ambra ritrovata in Canada e risalente a più di…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420
Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Come potare l’olivo
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Come potare il mirtillo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Testimonianze dai corsi di potatura
Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610
Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Potatura della vite e principi generali

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica
Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Formazione e potatura ciliegio

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Quando potare l’olivo

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Come potare il cachi

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409
La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
