- Start
- Prodotti
- Forbice vendemmia a punta 18
Art. 393
Forbice vendemmia a punta 18
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in acciao forgiato a caldo - Manico in acciaio… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi.
- Lama in acciao forgiato a caldo
- Manico in acciaio rivestito in PVC
- Impugnatura ergonomica
Lunghezza: 18 cm
Peso: 90 g
- Lama in acciao forgiato a caldo
- Manico in acciaio rivestito in PVC
- Impugnatura ergonomica
Lunghezza: 18 cm
Peso: 90 g
Art. R-392
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: - Forbici vendemmia Art. 392 - Forbici vendemmia Art. 393Art. R-393
Chiusura
Chiusura per: - Forbici vendemmia Art. 392 - Forbici vendemmia Art. 393Art. R-372
Molla per forbice
Molla per: Art. 372-Forbice vendemmia curva 18 cm Art. 373-Forbice vendemmia a punta 18 cmTrova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice vendemmia a punta 18
Prodotti simili
Art. 34620
Forbice anello vendemmia inox 20
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per la vendemmia grazie alla sua lama sottile e a punta.…Art. 34625
Forbice anello vendemmia inox 25
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per la vendemmia grazie alla sua lama sottile e a punta.…Art. 34520
Forbice anello vendemmia inox 20
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per tutti i lavori di legatura, piccole potature, per la casa,…Art. 392
Forbice vendemmia curva 18
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in…Art. 349
Forbice agrumi
Una forbice tanto piccola da essere contenuta in una mano ma con delle prestazioni eccezionali.…Art. 339
Forbice agrumi
Una forbice tanto piccola da essere contenuta in una mano ma con delle prestazioni eccezionali.…Art. 346
Forbice agrumi
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in…Art. 345
Forbice speciale vendemmia 19
Compatta e leggera. Perfetta per la vendemmia e il taglio delle talee. - Lama in…Art. 332
Forbice inox 19
Leggera, maneggevole e compatta è l'ideale per il giardino e per la raccolta dell´uva. -…Art. 333
Forbice inox a punta 19
Leggera, maneggevole e compatta è l'ideale per il giardino e per la raccolta dell´uva. -…Art. 334
Forbice inox a punta 14
Estremamente leggera e maneggevole, questa forbice piccola e compatta è l'ideale per il giardino e…Art. 348
Forbice milleusi SNIP
Una forbice per tutti gli usi. Versatile e facile da usare. - Lama in acciaio…Art. 347
Forbice milleusi SNAP
Una forbice per tutti gli usi. Versatile e facile da usare. - Lama in acciaio…Art. 358
Forbice per fiori 17
Una forbice ultraleggera con lama a punta. Perfetta per recidere fiori e curare il giardino.…Art. 374
Forbice con lama corta 16,5
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia, la raccolta di agrumi, pomodori ecc. - Lama…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315
Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Come eseguire vari tipi di innesto

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Togliere i succhioni dalla cima

Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Come irrigare l’orto durante le vacanze
Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Verme del melo

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Morfologia della specie – parte 1
Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come potare l’olivo

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
innesto a spacco diametrale

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Errori comuni – potatura del melo
Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
