- Start
- Prodotti
- Forbice agrumi
Art. 349
Forbice agrumi
Una forbice tanto piccola da essere contenuta in una mano ma con delle prestazioni eccezionali. Perfetta per lavori di raccolta agrumi e altri… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Una forbice tanto piccola da essere contenuta in una mano ma con delle prestazioni eccezionali.
Perfetta per lavori di raccolta agrumi e altri frutti.
La praticissima cinghia taglia e tieni, infilata al dito medio, permette di non dover appoggiare la forbice quando non la si utilizza.
- Lama curva in acciaio forgiato a caldo.
- Manici in acciaio rivestito in plastica con inserti antiscivolo
- Cinghia taglia-tieni in pelle
- Impugnatura ergonomica.
- Taglio Bypass
Lunghezza: 10 cm
Peso: 38 g
Perfetta per lavori di raccolta agrumi e altri frutti.
La praticissima cinghia taglia e tieni, infilata al dito medio, permette di non dover appoggiare la forbice quando non la si utilizza.
- Lama curva in acciaio forgiato a caldo.
- Manici in acciaio rivestito in plastica con inserti antiscivolo
- Cinghia taglia-tieni in pelle
- Impugnatura ergonomica.
- Taglio Bypass
Lunghezza: 10 cm
Peso: 38 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice agrumi
Prodotti simili
Art. 34620
Forbice anello vendemmia inox 20
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per la vendemmia grazie alla sua lama sottile e a punta.…Art. 34625
Forbice anello vendemmia inox 25
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per la vendemmia grazie alla sua lama sottile e a punta.…Art. 34520
Forbice anello vendemmia inox 20
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per tutti i lavori di legatura, piccole potature, per la casa,…Art. 34525
Forbice anello vendemmia inox 25
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per tutti i lavori di legatura, piccole potature, per la casa,…Art. 392
Forbice vendemmia curva 18
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in…Art. 393
Forbice vendemmia a punta 18
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in…Art. 339
Forbice agrumi
Una forbice tanto piccola da essere contenuta in una mano ma con delle prestazioni eccezionali.…Art. 346
Forbice agrumi
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in…Art. 345
Forbice speciale vendemmia 19
Compatta e leggera. Perfetta per la vendemmia e il taglio delle talee. - Lama in…Art. 332
Forbice inox 19
Leggera, maneggevole e compatta è l'ideale per il giardino e per la raccolta dell´uva. -…Art. 333
Forbice inox a punta 19
Leggera, maneggevole e compatta è l'ideale per il giardino e per la raccolta dell´uva. -…Art. 334
Forbice inox a punta 14
Estremamente leggera e maneggevole, questa forbice piccola e compatta è l'ideale per il giardino e…Art. 348
Forbice milleusi SNIP
Una forbice per tutti gli usi. Versatile e facile da usare. - Lama in acciaio…Art. 347
Forbice milleusi SNAP
Una forbice per tutti gli usi. Versatile e facile da usare. - Lama in acciaio…Art. 358
Forbice per fiori 17
Una forbice ultraleggera con lama a punta. Perfetta per recidere fiori e curare il giardino.…Art. 374
Forbice con lama corta 16,5
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia, la raccolta di agrumi, pomodori ecc. - Lama…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Come potare il glicine

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239
Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Rispettare il collare

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
La rogna dell’olivo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Cimice asiatica

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Innesto a spacco laterale
Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Potatura di riforma – parte 6

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Stesura pacciamatura biodegradabile
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Come potare la rosa multiflora
Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…