- Start
- Prodotti
- Filo interno
- Descrizione prodotto
- Adatto a
Filo interno per:
Art. 510
Art. 510
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Filo interno
Prodotti simili
Art. 606/19
Bobina corda 102 m
Bobina corda 102 m per Art. 606 e 607Art. 606/20
Passacorda
Passacorda per art. 606 e 607Art. 606/21
Battuta per maniglia
Battuta per maniglia per Art. 606 e 607Art. 606/22
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama per: Art 606 Art. 607 Art. 608 Art. 609Art. 608/1
Collegamento tubo
Collegamento tubo manico per Art. 608 e 609Art. 608/2
Sfera
Sfera per Art. 608 e 609Art. 608/3
Corda lunga
Corda lunga per Art. 608 e 609Art. 608/4
Tubo superiore manico
Tubo superiore manico per Art. 608Art. 608/5
Tubo inferiore manico
Tubo inferiore manico per Art. 608 e 609Art. 609/1
Tubo superiore manico
Tubo superiore manico per Art. 609Art. A-509
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 500-Forbice da potatura 70 Art. 502-Forbice potatura…Art. A-510
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. B-601
Vite
Vite per fissare l'asta interna con la lama per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm…Art. B-603
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 603-Forbice tele. orientabile 130 - 200 cmArt. G-602
Gommino
Gommino per: Art. 602 - Raccogli rifiuti 90 cmArt. L-500
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120…Art. L-506
Lama per forbice
Lama per forbici ad asta lunga: - Art. 506 - Art. 507Art. L-510
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. L-600
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 600-Forbice taglia tiene 60 cm Art. 601-Forbice taglia tieni 100…Art. L-604
Lama per forbice
Per Art. 603 e 604Art. M-509
Molla per forbice
Molla per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120 cm Art.…Art. M-510
Manico per forbice
Manico per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120 cm Art.…Art. R-510
Controlama in plastica
Controlama in plastica per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. R-601
Set lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 601-Forbice taglia tieni 100 cm Art. 603-Forbice…Art. R-603
Testina orientabile
Testina orientabile per Art. 603, 604Art. R-605
Gommini
Gommino per: Art. 605-Raccogli rifiuti 90 cmArt. S-506
Molla per forbice
Molla per forbici ad asta lunga: - Art. 506 - Art. 507Art. V-603
Vite per fissaggio testa
Vite per il fissaggio della testa per forbici ad asta lunga. - Art. 502 -…Art. 606/10
Blocco di chiusura
Blocco di chiusura per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/11
Corda lunga
Corda lunga per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/12
Kit bullone centrale e bullone lama
Kit bullone centrale e bullone lama per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art.…Art. 606/13
Lama per forbice
Lama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/14
Molla per forbice
Molla per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/15
Controlama per forbice
Controlama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/16
Tubo superiore
Tubo superiore per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/17
Tubo interno
Tubo interno per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Lunghezza: 118 cmArt. 606/18
Tubo esterno
Tubo esterno per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Lunghezza: 119 cmArt. 606/7
Collegamento tubo
Collegamento tubo per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/8
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 606/9
Tappo
Tappo per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 607/1
Tubo interno
Tubo interno per: Art. 607 Forbice ad asta lunga telescopicaArt. 607/2
Tubo esterno
Tubo esterno per: Art. 607 Forbice ad asta lunga telescopicaArt. F-502
Filo interno
Filo interno per: Art. 502Art. F-503
Filo interno
Filo interno per: Art. 503Art. F-504
Filo interno
Filo interno per: Art. 504Art. F-505
Filo interno
Filo interno per: Art. 505Art. F-506
Filo interno
Filo interno per: Art. 506Art. F-507
Filo interno
Filo interno per: Art. 507Art. F-508
Filo interno
Filo interno per: Art. 508Art. F-509
Filo interno
Filo interno per: Art. 509Art. F-601
Filo interno
Filo interno per: Art. 601Art. F-603
Filo interno
Filo interno per: Art. 603Art. F-604
Filo interno
Filo interno per: Art. 604Art. 606/23
Guida corda interna
Guida corda interna per Art. 606, 607Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Come potare il cotogno

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Come fare il trapianto

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Come potare il pesco

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
La ticchiolatura del melo

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!
Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Cimice asiatica

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Come potare il glicine

innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Togliere i succhioni dalla cima

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
innesto a spacco diametrale
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Potatura di riforma dell’olivo

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615
Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Innesto a chip budding

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Addio afidi
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…