- Start
- Prodotti
- Corda lunga
- Descrizione prodotto
- Adatto a
Corda lunga per Art. 608 e 609
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Corda lunga
Prodotti simili
Art. 606/19
Bobina corda 102 m
Bobina corda 102 m per Art. 606 e 607Art. 606/20
Passacorda
Passacorda per art. 606 e 607Art. 606/21
Battuta per maniglia
Battuta per maniglia per Art. 606 e 607Art. 606/22
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama per: Art 606 Art. 607 Art. 608 Art. 609Art. 608/1
Collegamento tubo
Collegamento tubo manico per Art. 608 e 609Art. 608/2
Sfera
Sfera per Art. 608 e 609Art. 608/4
Tubo superiore manico
Tubo superiore manico per Art. 608Art. 608/5
Tubo inferiore manico
Tubo inferiore manico per Art. 608 e 609Art. 609/1
Tubo superiore manico
Tubo superiore manico per Art. 609Art. A-509
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 500-Forbice da potatura 70 Art. 502-Forbice potatura…Art. A-510
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. B-601
Vite
Vite per fissare l'asta interna con la lama per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm…Art. B-603
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 603-Forbice tele. orientabile 130 - 200 cmArt. G-602
Gommino
Gommino per: Art. 602 - Raccogli rifiuti 90 cmArt. L-500
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120…Art. L-506
Lama per forbice
Lama per forbici ad asta lunga: - Art. 506 - Art. 507Art. L-510
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. L-600
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 600-Forbice taglia tiene 60 cm Art. 601-Forbice taglia tieni 100…Art. L-604
Lama per forbice
Per Art. 603 e 604Art. M-509
Molla per forbice
Molla per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120 cm Art.…Art. M-510
Manico per forbice
Manico per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120 cm Art.…Art. R-510
Controlama in plastica
Controlama in plastica per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. R-601
Set lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 601-Forbice taglia tieni 100 cm Art. 603-Forbice…Art. R-603
Testina orientabile
Testina orientabile per Art. 603, 604Art. R-605
Gommini
Gommino per: Art. 605-Raccogli rifiuti 90 cmArt. S-506
Molla per forbice
Molla per forbici ad asta lunga: - Art. 506 - Art. 507Art. V-603
Vite per fissaggio testa
Vite per il fissaggio della testa per forbici ad asta lunga. - Art. 502 -…Art. 606/10
Blocco di chiusura
Blocco di chiusura per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/11
Corda lunga
Corda lunga per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/12
Kit bullone centrale e bullone lama
Kit bullone centrale e bullone lama per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art.…Art. 606/13
Lama per forbice
Lama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/14
Molla per forbice
Molla per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/15
Controlama per forbice
Controlama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/16
Tubo superiore
Tubo superiore per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/17
Tubo interno
Tubo interno per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Lunghezza: 118 cmArt. 606/18
Tubo esterno
Tubo esterno per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Lunghezza: 119 cmArt. 606/7
Collegamento tubo
Collegamento tubo per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/8
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 606/9
Tappo
Tappo per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 607/1
Tubo interno
Tubo interno per: Art. 607 Forbice ad asta lunga telescopicaArt. 607/2
Tubo esterno
Tubo esterno per: Art. 607 Forbice ad asta lunga telescopicaArt. F-502
Filo interno
Filo interno per: Art. 502Art. F-503
Filo interno
Filo interno per: Art. 503Art. F-504
Filo interno
Filo interno per: Art. 504Art. F-505
Filo interno
Filo interno per: Art. 505Art. F-506
Filo interno
Filo interno per: Art. 506Art. F-507
Filo interno
Filo interno per: Art. 507Art. F-508
Filo interno
Filo interno per: Art. 508Art. F-509
Filo interno
Filo interno per: Art. 509Art. F-510
Filo interno
Filo interno per: Art. 510Art. F-601
Filo interno
Filo interno per: Art. 601Art. F-603
Filo interno
Filo interno per: Art. 603Art. F-604
Filo interno
Filo interno per: Art. 604Art. M-506
Manico per forbice
Mancio per forbici ad asta lunga: - Art. 506 - Art. 507Art. 606/23
Guida corda interna
Guida corda interna per Art. 606, 607Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Rispettare il collare

Formazione e potatura ciliegio

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Affilalame combi – Art. 9080

Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Addio afidi

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR
Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Potatura della vite e principi generali

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V – Art. 624
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO
Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Come potare il susino

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Innesto a corona

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Descrizione della pianta dell’olivo
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Come potare l’ortensia 1

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…