
SANIFICAZIONI E DISINIFEZIONI

SANIFICAZIONI E DISINIFEZIONI

SANIFICAZIONI E DISINIFEZIONI
- Start
- Più efficienza nelle sanificazioni e disinfezioni!
Più efficienza nelle sanificazioni e disinfezioni!
Per la loro importanza, gli interventi di pulizia, disinfezione o sanificazione degli ambienti pubblici o privati, devono essere eseguiti con attrezzature che assicurino efficienza nell’esecuzione ed efficacia nel risultato. Che sia per spazi pubblici all’aperto o edifici, pubblici o privati, le pompe a batteria sono una soluzione qualificata per eseguire questi tipi di interventi, poichè sono silenziose ed offrono un’ottima qualità di nebulizzazione!
POMPE A ZAINO ELETTRICHE
Le pompe a zaino elettriche Stocker sono particolarmente leggere per agevolare un lavoro prolungato e sono di facile utilizzo.Sono dotate di potenti e leggere batterie Li-Ion ricaricabili che consentono di lavorare in modo silenzioso e ininterrottamente per circa 3, 5 ore. I tempi di lavoro sono facilmente raddoppiabili mediante una batteria aggiuntiva, sostituibile in pochi secondi con quella scarica, grazie al sistema fast click-in.
Il funzionamento di queste pompe assicura di poter lavorare a potenza costante, con un getto continuo, garantendo un’applicazione omogena del liquido su ogni superficie.A seconda delle necessità, sono in dotazione differenti ugelli intercambiabili e regolabili per diverse forme di getto e nebulizzazione e due lance, una in alluminio e una in fibra di vetro.Sono disponibili anche modelli con guarnizioni speciali in FPM per l’utilizzo di prodotti aggressivi.
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L Li-Ion FPM
Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica 10 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
POMPE A CARRIOLA A BATTERIA
La pompa a carriola a batteria è un’ottimale soluzione da impiegare in aree estese e spazi aperti.È utilizzabile in luoghi pubblici in ogni momento della giornata, grazie al funzionamento silenzioso e senza vibrazioni. Il solido telaio e le robuste ruote rendono l’utilizzo agevole su strade, parchi, e altri ambienti esterni.
L’ugello regolabile permette di spruzzare con getto diretto o nebulizzazione.La pressione di esercizio regolabile fino a 10 bar garantisce prestazioni di alto livello, applicazione omogenea e continua del liquido. È inoltre dotata di pratico tubo avvolgibile da 30 metri che consente di posizionare la pompa in punti strategici e muoversi liberamente nell’area circostante.
La pompa può funzionare ininterrottamente per circa 4 ore. È inoltre pensata per una facile pulizia e manutenzione, grazie al pratico tappo di scarico che facilita il risciacquo dopo l’uso e un filtro facilmente smontabile per la pulizia. Per permettere all’operatore di lavarsi le mani in ogni momento, una piccola tanica d’acqua da 1,8 litri è collocata sul lato del serbatoio.
Pompa a carriola a batteria 40 L
Pompa a carriola a batteria 60 L
Per ulteriori informazioni, siamo a vostra disposizione anche telefonicamente allo 0473 563 277
Abbiamo realizzato dei video dimostrativi che potete vedere di seguito e ai seguenti link:
Sanificazione dei villaggi turistici
Questa pagine di approfonfimento è una risposta a delle nuove esigenze del mercato, che hanno portato ad un significativo aumento delle richieste di impiego delle nostre pompe elettriche per interventi di disinfezione e sanificazione.
In risposta alla difficile situazione che tutti stiamo attraversando, ci siamo inoltre impegnati per garantire la sicurezza di chi ci circonda, con gesti concreti per tutelare la salute di collaboratori, clienti e concittadini. Siamo lieti di poter condividere con voi il nostro impegno.
Se volete saperne di più, vi invitiamo a leggere il nostro articolo: Il nostro impegno per una maggiore sicurezza
Trova un rivenditore nella tua zona

Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Morfologia della specie – parte 1

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
innesto a spacco diametrale
La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio
Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Quando potare l’olivo

La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Come preparare il terreno

ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Come potare il ciliegio

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Come potare il glicine
La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Innesto a spacco diametrale

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Stesura pacciamatura biodegradabile
Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…