- Start
- Prodotti
- Pompa a zaino a pressione 12 L
Art. 243
Pompa a zaino a pressione 12 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare. - Completa di tubo flessibile, lancia… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare.
- Completa di tubo flessibile, lancia in fibra di vetro e lancia in alluminio
- Il serbatoio di plastica robusta è ergonomico
- Con pompante in plastica
- Uso per destrimani e mancini
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Pressione d'utilizzo: 5,5 bar
- Capacità: 12 litri
- Peso: 2.902 g
La pompa zaino è conforme alla norma ISO 19932.
- Completa di tubo flessibile, lancia in fibra di vetro e lancia in alluminio
- Il serbatoio di plastica robusta è ergonomico
- Con pompante in plastica
- Uso per destrimani e mancini
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Pressione d'utilizzo: 5,5 bar
- Capacità: 12 litri
- Peso: 2.902 g
La pompa zaino è conforme alla norma ISO 19932.
Art. 242/11
Tubo di mandata, raccordi e fascette
Tubo di mandata, raccordi e fascette per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 248…Art. 243/22
Set O-Ring
Set O-Ring per: Art. 243 Art. 248 Art. 249 Art. 241 Art. 240Art. 243/21
Ghiera e guarnizione
Ghiera e guarnizione per: Art. 243 Art. 248 Art. 249 Art. 241 Art. 240Art. 243/20
Pompante con guarnizione
Pompante con guarnizione per: Art. 243Art. 243/2
Viti di fissaggio per maniglia
Viti di fissaggio per maniglia per: Art. 243 Art. 248 Art. 249 Art. 241 Art.…Art. 243/1
Serbatoio 12 L
Serbatoio 12 L per: Art. 243 Art. 241Art. 242/8
Tappo e filtro
Tappo e filtro per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 241 Art. 248 Art.…Art. R-253
Cinghia
Cinghia per: Art. 253-Pompa zaino a pressione 12 LArt. M-253
Manico per pompante
Manico per pompante per: Art. 253-Pompa zaino a pressione 12 LArt. G-260
Lancia in ottone
Lancia in ottone per: Art. 240 Art. 241 Art. 260 Art. 260/11 Art. R-251 Lunghezza…Art. 242/29
Lancia in fibra di vetro
Lancia in fibra di vetro per: - Art. 242 - Art. 243 - Art. 248…Art. 242/30
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 242 Art. 243 Art. 247 Art. 248 Art. 249 Art. 1247 Art.…Art. 242/32
Lancia telescopica in alluminio
Lancia telescopica in alluminio per: - Art. 242 - Art. 243 - Art. 248 -…Art. 242/33
Lancia in alluminio
Lancia con impugnatura per: Art. 1247 Art. 242 Art. 242/30 Art. 242/31 Art. 242/34 Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a zaino a pressione 12 L
Prodotti simili
Art. 248
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 249
Pompa a zaino a pressione 20 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 241
Pompa a zaino a pressione 12 L
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante…Art. 240
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante…Art. 261
Pompa a pressione 5 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 5 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 255
Pompa a pressione 5 L e spruzzino 1 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 254
Pompa a pressione 5 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 256
Pompa a pressione 8 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 2906
Pompa a pressione ECON 1,5 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 299
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 297
Pompa a pressione 360° 2 L
Questa pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è perfetta per l' hobbista. È…Art. 2907
Pompa a pressione ECON 2 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 2 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2900
Spruzzino ECON 1 L
Nebulizzatore a pressione manuale - Con serbatoio da 1 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2905
Pompa a pressione COLOR 1,5 L
Pompa a pressione manuale in vari colori: - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio…Art. 2902
Spruzzino COLOR 550 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,55 LArt. 2904
Spruzzino COLOR 300 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,3 LArt. 2901
Spruzzino COLOR 500 ml
Ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,5 LArt. 2899
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 2903
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Un olivo non potato

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Come potare la rosa rampicante 2

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Potatura di allevamento – parte 4
Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Innesto a corona

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Come potare il ciliegio

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Addio afidi
Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Errori comuni – potatura del cachi

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312
Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come potare il melo (Stark Delicious)
Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Innesto a spacco diametrale
