- Start
- Prodotti
- Pompa a pressione 5 L
Art. 254
Pompa a pressione 5 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare. - Completa di tubo e lancia -… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare.
- Completa di tubo e lancia
- Il serbatoio di plastica robusta é resistente ai raggi UV
- Con serbatoio da 5 L
- Completa di tubo e lancia
- Il serbatoio di plastica robusta é resistente ai raggi UV
- Con serbatoio da 5 L
Art. V-255
Set O-Ring
Set O-ring per: Art. 254 Art. 255 Art. 256 Art. 2911Art. T-255
Tubo di mandata
Tubo di mandata per: Art. 254-Pompa a pressione 5 L Art. 255-Set pompa/nebulizzatore Art. 256-Pompa…Art. R-254
Valvola di sicurezza
Valvola di sicurezza per: Art. 251-Pompa a zaino elettrica 16 L Art. 256-Pompa a pressione…Art. P-254
Pompante
Pompante per: Art. 254-Pompa a pressione 5 L Art. 1254-Display pompa a pressione 5 LArt. G-253
Lancia telescopica in ottone
Lancia per: Art. 254 Art. 255 Art. 256 Art. 2911 Lunghezza: 0,60 - 0,89 cmArt. G-255
Lancia in ottone
Lancia in ottone per: Art. 254 Art. 255 Art. 256 Art. 2911 Lunghezza: 0,50 cmArt. D-251
Ugello regolabile getto diretto o nebulizzazione
"Ugello regolabile getto diretto o nebulizzazione in ottone per: Art. 253 Art. 254 Art. 258…Art. D-255
Ugello regolabile getto diretto o nebulizzazione
"Ugello regolabile getto diretto o nebulizzazione in ottone per: Art. G-255 Art. 261/3 Art. 2911"Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a pressione 5 L
Prodotti simili
Art. 243
Pompa a zaino a pressione 12 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 248
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 249
Pompa a zaino a pressione 20 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 241
Pompa a zaino a pressione 12 L
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante…Art. 240
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante…Art. 261
Pompa a pressione 5 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 5 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 255
Pompa a pressione 5 L e spruzzino 1 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 256
Pompa a pressione 8 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 2906
Pompa a pressione ECON 1,5 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 299
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 297
Pompa a pressione 360° 2 L
Questa pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è perfetta per l' hobbista. È…Art. 2907
Pompa a pressione ECON 2 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 2 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2900
Spruzzino ECON 1 L
Nebulizzatore a pressione manuale - Con serbatoio da 1 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2905
Pompa a pressione COLOR 1,5 L
Pompa a pressione manuale in vari colori: - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio…Art. 2902
Spruzzino COLOR 550 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,55 LArt. 2904
Spruzzino COLOR 300 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,3 LArt. 2901
Spruzzino COLOR 500 ml
Ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,5 LArt. 2899
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 2903
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Come potare l’olivo

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Affilalame combi – Art. 9080

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239
La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come preparare il terreno

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
La ticchiolatura del melo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
I tagli sulle branche a frutto
Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Addio afidi
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Teoria sull’olivo secolare

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Partecipa ai corsi di potatura

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Formazione e potatura ciliegio
L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Bolla del pesco

Innesto a spacco laterale
