- Start
- Prodotti
- Picchetti di fissaggio 20 cm
Art. 2166
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli e reti rampicanti. - Lunghezza: 10,5 cm -… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli e reti rampicanti.
- Lunghezza: 10,5 cm
- 10 picchetti per confezione
- Lunghezza: 10,5 cm
- 10 picchetti per confezione
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Picchetti di fissaggio 20 cm
Prodotti simili
Art. 2073
Stofix piattina animata 30 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 2060
Stofix piattina animata 50 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 20130
Stofix piattina animata 30 m
Piattina biodegradabile incartata con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte le…Art. 20122
Filo zincato antiruggine
Adatto sia in casa che in giardino. Lo zinco lo protegge dalla ruggine. Diametro: 1…Art. 20125
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,4 mm Lunghezza: 20…Art. 20127
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza: 40…Art. 20123
Filo zincato plastificato
Filo in ferro zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,2…Art. 20124
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 2 mm Lunghezza:…Art. 20126
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza:…Art. 2051
Tubetto PVC morbido 500 g
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 20510
Tubetto PVC morbido 1 kg
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 2063
Tubetto biodegradabile
Il tubetto biodegradabile è ideale per le legature in vigneti, frutteti e nell'orto. Non deve…Art. 20115
Stofix piattina animata 15 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. - Ideale per tutte le…Art. 20121
Stofix piattina animata 20 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni…Art. 2074
Rafia naturale 50 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 50 gArt. 2079
Rafia naturale 150 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 150 gArt. 2069
Rafia sintentica 50 m
Ideale per ogni tipo di legatura in giardino. Lunghezza 50 mArt. 2070
Rafia sintentica 400 m
Rocchetto di rafia sintetica per ogni genere di legatura. Lunghezza: 400 m Colore: verdeArt. 4698
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni…Art. 4697
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni…Art. 4695
Jutec Filo in juta biodegradabile 100 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 4696
Jutec Filo in juta biodegradabile 250 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 213
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le…Art. 2162
Picchetti di fissaggio 11,5 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2163
Picchetti di fissaggio 10,5 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2165
Clips di fissaggio
Clips di fissaggio in plastica -Per fissare reti ombreggianti, antiuccelli o di protezione contro la…Art. 2168
Picchetti di fissaggio 15 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2169
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 220
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le…Art. 4638
Fascia di protezione per alberi
Confezione da 2 pezzi. Protegge il tronco dai danni causati da animali. Altezza: 50 cmArt. 4639
Treeguard
Protegge i tronchi dai danni causati da tosaerbe e falciatrici. - In plastica, resistente alle…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!
L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Come eseguire vari tipi di innesto

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Afidi delle piante

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Bolla del pesco

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
I tagli sulle branche a frutto

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Errori comuni – potatura del cachi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Descrizione della pianta dell’olivo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
