- Start
- Prodotti
- Motosega Magma E-150 LM
Art. 317
Motosega Magma E-150 LM
La motosega Magma E-150 LM è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa ergonomica ed il peso ridotto, solo 1650 gr,… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La motosega Magma E-150 LM è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa ergonomica ed il peso ridotto, solo 1650 gr, riducono lo sforzo e permettono all'operatore di non affaticare la mano. Il motore brushless e l'arpione in dotazione che direziona il taglio garantiscono una grande efficienza con una velocità di taglio che raggiunge i 12 m/s. La motosega Magma E-150 LM è dotata di due batterie Li-Ion ricaricabili da 2,6 Ah / 21,6 V con cui si possono effettuare fino a 80-100 tagli con un diametro di 8 cm, il che la rende ideale per la potatura e la cura del verde. Lo schermo a LED aiuta a visualizzare lo stato di carica rimanente ed il tempo di lavoro dell'attrezzo finora utilizzato. La versatilità d'uso si può inoltre intuire dalla facilità e dalla semplicità con cui si può effettuare il cambio catena: attraverso un sistema integrato e ultrasicuro di svitamento del bullone si può accedere al bullone di chiusura della spranga, il quale, una volta estratto, consente di accedere alla spranga e conseguentemente alla catena. La catena può essere lubrificata all'evenienza, grazie al suo sistema di pompaggio manuale e può essere sostituita facilmente. Il kit di manutenzione incluso permette di prolungare la vita della motosega Magma E-150 LM grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione. Completa il tutto la valigetta per il trasporto comodo e in sicurezza, con lo spazio per riporre fino a tre batterie, il kit manutenzione, il caricabatteria e il manuale d'uso.
La motosega Magma E-150 LM è parte integrante del Magma System e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
Peso: 1650 g
Lunghezza: 47 cm
Motore brushless da 350 W
Tempo di ricarica: 3 h
La motosega Magma E-150 LM è parte integrante del Magma System e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
Peso: 1650 g
Lunghezza: 47 cm
Motore brushless da 350 W
Tempo di ricarica: 3 h
Art. 316/17
Kit viti completo
Kit viti completo per Art. 316, 317Art. 317/4
Fodero catena 18,5 cm / 6″
Questo fodero da 18,5 cm / 6" permette di mettere in sicurezza la motosega, proteggendo…Art. 317/3
Copertura protettiva 18,5 cm / 6″
Un piccolo elemento che fa una grande differenza: questa copertura protettiva di 18,5 cm /…Art. 317/2
Spranga 18,5 cm / 6″
Spranga da 18,5 cm / 6 " per Art. 317Art. 317/1
Catena 37 denti 1/4″ 1,1 mm
Catena con 37 denti affilati, scanalatura di 1,1 mm ed un passo di 1/4 ".…Art. 316/9
Display LED
Display LED per Art. 316, 317, 318Art. 316/8
Interruttore
Interruttore per Art. 316, 317, 318Art. 316/7
Grilletto e tasto di sicurezza
Grilletto e tasto di sicurezza per Art. 316, 317, 318Art. 316/5
Coperchio rocchetto catena
Coperchio rocchetto catena per Art. 316, 317Art. 316/4
Protezione mano
Protezione mano per Art. 316, 317Art. 316/3
Set copertura per motosega
Set copertura per motosega per Art. 316, 317Art. 316/18
Valigetta per motosega Magma
Questa pratica valigetta per la motosega Magma consente di contenere l'attrezzo e anche tutto il…Art. 316/15
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 316, 317Art. 316/14
Tubo di mandata olio lubrificante catena
Tubo di mandata olio lubrificante catena per Art. 316, 317Art. 316/13
Tappo tanica olio lubrificante catena con pompante
Tappo tanica olio lubrificante catena con pompante per Art. 316, 317Art. 316/12
Tanica olio lubrificante catena con tappo
Tanica olio lubrificante catena con tappo per Art. 316, 317Art. 316/11
Contatti batteria
Contatti per batteria per Art. 316, 317, 318Art. 316/10
Circuito stampato con contatti batteria
Circuito stampato con contatti batteria per Art. 316, 317, 318Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Motosega Magma E-150 LM
Prodotti simili
Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Come potare la rosa tappezzante

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola
L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362
L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Addio afidi

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come potare l’ortensia 1

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Come potare il melo (Stark Delicious)

FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Come potare la rosa multiflora

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Rispettare il collare

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Come scegliere le marze da innesto
Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
innesto a spacco diametrale

Cimice asiatica

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
