- Start
- Prodotti
- Motosega ALL-ROUNDER E-150 LA
Art. 321
Motosega ALL-ROUNDER E-150 LA
La motosega ALL-ROUNDER E-150 LA è uno strumento versatile e ottimo per potare rami di media dimensione e in tutte le situazioni DIY.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La motosega ALL-ROUNDER E-150 LA è uno strumento versatile e ottimo per potare rami di media dimensione e in tutte le situazioni DIY. Un peso di 1.135 gr compresa la batteria, e una lunghezza di 43 cm, gli permettono di essere comoda e dinamica per tutte le situazioni. La motosega ALL-ROUNDER E-150 LA raggiunge una velocità di taglio di 12 m/s garantendo un taglio preciso e netto, ed è efficace fino a diametri che raggiungono i 120 mm.
La motosega ALL-ROUNDER E-150 LA dispone inoltre di un sistema di lubrificazione automatica, pratico e vantaggioso in tutte le situazione.
Ha un'autonomia di 50 tagli con un diametro medio di 8 cm grazie alla batteria 2.0 Ah / 16,8 V.
La confezione è completata da una batteria Li-Ion, il carica batterie doppio, una bottiglia per travaso olio vuota e il manuale d'istruzioni.
Caratteristiche tecniche:
- Peso con batteria: 1.135 gr
- Lunghezza: 43 cm
- Velocità catena: 12 m/s
- Passo catena: 1,1 mm - 1/4''
- Lubrificazione: automatica
La motosega ALL-ROUNDER E-150 LA dispone inoltre di un sistema di lubrificazione automatica, pratico e vantaggioso in tutte le situazione.
Ha un'autonomia di 50 tagli con un diametro medio di 8 cm grazie alla batteria 2.0 Ah / 16,8 V.
La confezione è completata da una batteria Li-Ion, il carica batterie doppio, una bottiglia per travaso olio vuota e il manuale d'istruzioni.
Caratteristiche tecniche:
- Peso con batteria: 1.135 gr
- Lunghezza: 43 cm
- Velocità catena: 12 m/s
- Passo catena: 1,1 mm - 1/4''
- Lubrificazione: automatica
Art. 321/9
Kit viti completo e molle
Kit viti completo e molle per Art. 321Art. 321/8
Pompa olio lubrificante catena con tubi di mandata
Pompa olio lubrificante catena con tubi di mandata per Art. 321Art. 321/7
Tappo tanica olio lubrificante catena
Tappo tanica olio lubrificante catena per Art. 321Art. 321/6
Tanica olio lubrificante catena con tappo
Tanica olio lubrificante catena con tappo per Art. 321Art. 321/5
Circuito stampato con interruttore ON/OFF e contatti batteria
Circuito stampato con interruttore ON/OFF e contatti batteria per Art. 321Art. 321/4
Motoriduttore
Motoriduttore per Art. 321Art. 321/3
Copertura protettiva 18,5 cm / 6″
Copertura protettiva 18,5 cm / 6'' per Art. 321Art. 321/2
Protezione mano
Protezione mano per Art. 321Art. 321/1
Set copertura per motosega
Set copertura per motosega per Art. 321Art. 320/16
Pignone con rondella
Pignone con rondella per Art. 320Art. 320/15
Protezione frontale antiurto
Protezione frontale antiurto per Art. 320Art. 320/11
Interruttore
Interruttore per Art. 320Art. 320/10
Grilletto e tasto di sicurezza
Grilletto e tasto di sicurezza per Art. 320Art. 320/8
Caricabatterie doppio
Caricabatterie doppio per Art. 320Art. 320/7
Batteria Li-Ion
Batteria Li-Ion per Art. 320Art. 320/5
Coperchio rocchetto catena
Coperchio rocchetto catena per Art. 320Art. 317/4
Fodero catena 18,5 cm / 6″
Questo fodero da 18,5 cm / 6" permette di mettere in sicurezza la motosega, proteggendo…Art. 317/2
Spranga 18,5 cm / 6″
Spranga da 18,5 cm / 6 " per Art. 317, 617, 619Art. 317/1
Catena 37 denti 1/4″ 1,1 mm
Catena con 37 denti affilati, scanalatura di 1,1 mm ed un passo di 1/4 ".…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Motosega ALL-ROUNDER E-150 LA
Prodotti simili
Art. 615
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V
La motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V è una novità della linea magma 21…Art. 618
Motosega Magma E-200 LA 21 V
La motosega Magma E-200 LA 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 619
Motosega Magma E-150 LA 21 V
La motosega Magma E-150 LA 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 617
Motosega Magma E-150 LM 21 V
La motosega Magma E-150 LM 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 616
Motosega Magma E-100 LM 21 V
La motosega Magma E-100 LM 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 320
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC
La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC è uno strumento versatile e ottimo per tutte le situazioi…Art. 631
Motosega Magma E-250 LA 21 V
Motosega compatta e leggera progettata per lavori di potatura e manutenzione del verde. La motosega…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614
Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare la rosa rampicante 2

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Mal bianco

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Come potare la rosa multiflora
Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Togliere i succhioni dalla cima

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Cimice asiatica

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Formazione e potatura ciliegio

Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Come potare il kiwi

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Come potare il pesco

Addio afidi
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…