- Start
- Prodotti
- Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Art. 4697
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni tipo di legatura. Lunghezza: 50 m Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %.
Ideale per ogni tipo di legatura.
Lunghezza: 50 m
Ideale per ogni tipo di legatura.
Lunghezza: 50 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Prodotti simili
Art. 2073
Stofix piattina animata 30 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 2060
Stofix piattina animata 50 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 20130
Stofix piattina animata 30 m
Piattina biodegradabile incartata con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte le…Art. 20122
Filo zincato antiruggine
Adatto sia in casa che in giardino. Lo zinco lo protegge dalla ruggine. Diametro: 1…Art. 20125
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,4 mm Lunghezza: 20…Art. 20127
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza: 40…Art. 20123
Filo zincato plastificato
Filo in ferro zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,2…Art. 20124
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 2 mm Lunghezza:…Art. 20126
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza:…Art. 2051
Tubetto PVC morbido 500 g
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 20510
Tubetto PVC morbido 1 kg
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 2063
Tubetto biodegradabile
Il tubetto biodegradabile è ideale per le legature in vigneti, frutteti e nell'orto. Non deve…Art. 20115
Stofix piattina animata 15 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. - Ideale per tutte le…Art. 20121
Stofix piattina animata 20 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni…Art. 2074
Rafia naturale 50 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 50 gArt. 2079
Rafia naturale 150 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 150 gArt. 2069
Rafia sintentica 50 m
Ideale per ogni tipo di legatura in giardino. Lunghezza 50 mArt. 2070
Rafia sintentica 400 m
Rocchetto di rafia sintetica per ogni genere di legatura. Lunghezza: 400 m Colore: verdeArt. 4698
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni…Art. 4695
Jutec Filo in juta biodegradabile 100 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 4696
Jutec Filo in juta biodegradabile 250 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 213
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le…Art. 2162
Picchetti di fissaggio 11,5 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2163
Picchetti di fissaggio 10,5 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2165
Clips di fissaggio
Clips di fissaggio in plastica -Per fissare reti ombreggianti, antiuccelli o di protezione contro la…Art. 2166
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2168
Picchetti di fissaggio 15 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2169
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 220
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le…Art. 4638
Fascia di protezione per alberi
Confezione da 2 pezzi. Protegge il tronco dai danni causati da animali. Altezza: 50 cmArt. 4639
Treeguard
Protegge i tronchi dai danni causati da tosaerbe e falciatrici. - In plastica, resistente alle…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Morfologia della specie – parte 1

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107
Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Come potare il fico

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Togliere i succhioni dalla cima

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Principali malattie – parte 8

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Come potare il ciliegio
Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Potatura di riforma dell’olivo

Innesto a doppio spacco inglese laterale

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Come eseguire vari tipi di innesto

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Come potare il mirtillo

Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…