- Start
- Prodotti
- Guanti ultra fini da lavoro 8/S
Art. 21121
Guanti ultra fini da lavoro 8/S
"Presa salda grazie al palmo rivestito in schiuma di nitrile.Ottima sensibilità e vestibilità, con funzione touch.Taglie disponibili: 8/S - 11/XL" Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
"Presa salda grazie al palmo rivestito in schiuma di nitrile.Ottima sensibilità e vestibilità, con funzione touch.Taglie disponibili: 8/S - 11/XL"
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Guanti ultra fini da lavoro 8/S
Prodotti simili
Art. 23112
Guanti invernali anti-taglio per motosega 9/M
Questi guanti invernali antitaglio per motosega sono stati concepiti con un doppio strato antitaglio in…Art. 24112
Guanti anti-taglio per motosega 9/M
Questi guanti antitaglio per motosega sono stati concepiti con un doppio strato antitaglio in fibra…Art. 21111
Guanti antitaglio per forbici 8/S
Proteggono le mani contro i tagli. Presa salda grazie al palmo rivestito in nitrile sabbioso.…Art. 24011
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio ideali per prevenire tagli e graffi che possono verificarsi durante il giardinaggio, la…Art. 23011
Guanti invernali anti-taglio 8/S
Guanti invernali di altissima qualità per prevenire tagli e graffi sul palmo, che possono verificarsi…Art. 24021
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio di altissima qualità per prevenire tagli e ferite che possono verificarsi durante la…Art. 21030
Guanti da giardino 7/XS
Il palmo della mano in vera pelle assicura una presa perfetta. I guanti da giardino…Art. 24030
Guanti da giardino Touch 7/XS
Per fare chiamate o scrivere messaggi durante i lavori di giardinaggio non si dovranno più…Art. 23032
Guanti da giardino 9/M
Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. Il palmo della mano in poliuretano offre…Art. 22031
Guanti in fibra di bambù 8/S
"Realizzati in fibra di bambù, che assorbe ed elimina rapidamente l'umidità della pelle. I pallini…Art. 22120
Guanti da giardino impermeabili 7/XS
Grazie al rivestimento impermeabile, permettono di lavorare su superfici estremamente bagnate o in stagni. Grazie…Art. 21020
Guanti in fibra di bambù 7/XS
Il tessuto in fibra di bambù aiuta a mantenere la temperatura corporea ad un giusto…Art. 22053
Guanti da giardino 7/XS
"Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. I pallini in PVC sul palmo forniscono…Art. 23050
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 23053
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 22090
Guanti per rose 7/XS
Non dovrai più temere il lavoro con le rose. I pratici guanti con rivestimento in…Art. 22110
Guanti per rose 7/XS
Grazie a questi guanti non dovrai più temere il lavoro con le rose, perché proteggono…Art. 23020
Guanti da giardino 7/XS
Guanti da giardino in poliestere con design all'avanguardia. Il palmo spalmato in nitrile permette di…Art. 23090
Guanti da giardino 8/S
In materiale resistente di alta qualitá. - Perfetti per tagliare le rose - Il materiale…Art. 22131
Guanti invernali 8/S
Grazie al tessuto idrorepellente, mantengono le mani asciutte. L'imbottitura Thinsulate garantisce mani calde fino a…Art. 22021
Guanti da lavoro invernali 8/S
I guanti perfetti per lavorare con steli spinosi, ad esempio per tagliare le rose a…Art. 23041
Guanti invernali 8/S
Ideali per i lavori di giardinaggio all'aperto durante il periodo invernale. Sono dotati di rivestimento…Art. 23073
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 23070
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 22141
Guanti da lavoro 8/S
Sono ideali per i lavori di agricoltura. Sono realizzati in morbida pelle di capra per…Art. 21074
Guanti da lavoro 10/L
I guanti da lavoro sono perfetti per i lavori in agricoltura ed edilizia. Grazie al…Art. 23081
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 23085
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 21053
Guanti da lavoro 8/S
"Questi guanti in cotone si adattano perfettamente alle mani e sono caratterizzati da un grande…Art. 21056
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro resistenti in poly-cottone con il palmo rivestito in lattice. Sono ideali per…Art. 21050
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Art. 21060
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
innesto a triangolo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
La rogna dell’olivo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Afidi delle piante

Come potare l’ortensia 1

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Bolla del pesco
Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
I tagli sulle branche a frutto
Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE
La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Come potare il pesco

Quando potare l’olivo

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Come potare il glicine

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…