- Start
- Prodotti
- Filtro entrata acqua per Geyser Ø 8 mm
Art. 4269
Filtro entrata acqua per Geyser Ø 8 mm
Da installare su tubo Ø 8 mm per filtrare l‘acqua in entrata al Geyser Pro. Dotato di maglia filtrante da 50 micron per… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Da installare su tubo Ø 8 mm per filtrare l‘acqua in entrata al Geyser Pro.
Dotato di maglia filtrante da 50 micron per una protezione efficace.
Manutenzione ideale: pulire minimo 1 volta all’anno.
Verificare il corretto montaggio del filtro dopo ogni pulizia effettuata. Se la molla viene montata al contrario, il filtro non riceve pressione e si crea uno spazio tra la parete del corpo filtro (parte in metallo) e il filtro stesso, e l’acqua sporca potrebbe passare.
Dotato di maglia filtrante da 50 micron per una protezione efficace.
Manutenzione ideale: pulire minimo 1 volta all’anno.
Verificare il corretto montaggio del filtro dopo ogni pulizia effettuata. Se la molla viene montata al contrario, il filtro non riceve pressione e si crea uno spazio tra la parete del corpo filtro (parte in metallo) e il filtro stesso, e l’acqua sporca potrebbe passare.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Filtro entrata acqua per Geyser Ø 8 mm
Prodotti simili
Art. 413
Treppiede
"Leggero e resistente, per poter posizionare il nebulizzatore in punti strategici del giardino.- Altezza da…Art. 441
Cappuccio protettivo per Geyser 4 L
Prenditi cura del tuo Geyser con il Cappuccio Protettivo! Realizzato in materiale antistrappo e impermeabile,…Art. 442
Cappuccio protettivo per Geyser 12 L
Prenditi cura del tuo Geyser con il Cappuccio Protettivo! Realizzato in materiale antistrappo e impermeabile,…Art. 443
Cappuccio protettivo per Geyser 25 L
Prenditi cura del tuo Geyser con il Cappuccio Protettivo ! Realizzato in materiale antistrappo e…Art. 4210
KIT GEYSER 100 m ø 6 mm
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4211
KIT GEYSER 25 m ø 6 mm
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4212
KIT BALCONE GEYSER 10 m ø 6 mm
Accessorio per i nebulizzatori Geyser, progettato per l'utilizzo sul balcone, che consente di ampliare il…Art. 4213
Tubo nero 100 m ø 6 mm per Geyser
Tubo da 100 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 4248
Tubo nero 100 m Ø 8 mm per Geyser
Il flessibile tubo nero per Geyser Ø 8 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 4203
Set ugelli e tappi di chiusura Ø 6 mm per Geyser
Set di ugelli a nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura. Ugelli a nebulizzazione ultra…Art. 4205
Aste di prolungamento 40 cm per Geyser
Le aste di prolungamento da 40 cm, sono ideali per alzare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4206
Raccordo a 90° Ø 6 mm per Geyser
Raccordo a 90°, ideale per creare impianti ad anello. Diametro: 4-6 mm - 1/4" Confezione…Art. 4207
Raccordo dritto Ø 6 mm per Geyser
Raccordo dritto, ideale per collegare tubi per creare un impianto e per collegare gli ugelli…Art. 4208
Raccordo a T Ø 6 mm per Geyser
Raccordo a T, ideale per collegare gli ugelli a nebulizzazione ultrafine all’interno di un impianto.…Art. 4214
Fermatubo ø 6 mm per Geyser
I fermatubo sono ideali per fissare il tubo di perimetro del Geyser System nei punti…Art. 4215
Tappi di chiusura
I tappi di chiusura sono ideali per chiudere gli ugelli nebulizzatori ultra fini e chiudere…Art. 4216
Picchetti fissatubo 20 cm per Geyser
I picchetti fissatubo di 20 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del…Art. 4217
Fascette autobloccanti 30 cm
Le fascette autobloccanti di 30 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del…Art. 4219
Ugelli anti-gocciolamento sfusi Ø 6 mm per Geyser
La scatola contiene 50 ugelli anti-gocciolamento, ciascuno con un diametro di 6 mm, progettati per…Art. 4220
Raccordo a 90° sfuso Ø 6 mm per Geyser
La confenzione è costituita da 25 pezzi di raccordo a 90° Ø 6 mm per…Art. 4221
Kit direzionamento ugelli Geyser
Il kit direzionamento ugelli Geyser consente di direzionare la nebulizzazione dell‘ugello secondo le proprie esigenze.…Art. 4218
Raccordo a 135° Ø 6 mm per Geyser
Il raccordo a 135° per Geyser Ø 6 mm permette di collegare i tubi all'interno…Art. 4222
Raccordo a T sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il raccordo a T per Geyser Ø 6-6-6 mm permette di collegare gli ugelli a…Art. 4223
Tubo bianco 100 m Ø 6 mm per Geyser
Il tubo flessibile bianco per Geyser Ø 6 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 4224
Tubo marrone 100 m Ø 6 mm per Geyser
Il tubo flessibile marrone per Geyser Ø 6 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 4225
Tubo nero 25 m Ø 6 mm per Geyser
Il flessibile tubo nero per Geyser Ø 6 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 4236
Raccordo dritto sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il Raccordo dritto per Geyser Ø 6-6 mm permette collegare i tubi all‘interno di un…Art. 4237
Aste di prolungamento sfuso 40 cm Ø 6 mm per Geyser
L'asta di prolugamento per Geyser di 40 cm può essere usata per alzare gli ugelli…Art. 4238
Raccordo a 135° sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il raccordo a 135° Ø 6-6 mm permette collegare i tubi all‘interno di un impianto…Art. 4239
Raccordo a 90° sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il raccordo a 90° per Geyser Ø 8-8 mm è ideale per creare impianti ad…Art. 4240
Raccordo a T sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il raccordo a T per Geyser Ø 8-8-8 mm può esser usato per collegare gli…Art. 4241
Raccordo dritto sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il Raccordo dritto per Geyser Ø 8-8 mm permette collegare i tubi all‘interno di un…Art. 4242
Raccordo a T sfuso Ø 6-8-6 mm per Geyser
Il Raccordo a T per Geyser Ø 6-8-6 mm permette collegare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4243
Raccordo a 90° sfuso Ø 6-8 mm per Geyser
Il raccordo a 90° per Geyser Ø 6-8 mm è ideale per creare impianti ad…Art. 4244
Raccordo dritto sfuso Ø 6-8 mm per Geyser
Il Raccordo dritto per Geyser Ø 6-8 mm permette collegare i tubi all‘interno di un…Art. 4245
Raccordo a T sfuso Ø 8-6-8 mm per Geyser
Il Raccordo a T per Geyser Ø 8-6-8 mm permette collegare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4246
Fissatubo a P sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il Fissatubo a P ø 6 mm per Geyser può esser usato per fissare il…Art. 4247
Fissatubo a U sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il Fissatubo a U per Geyser ø 6 mm può esser usato per fissare il…Art. 4250
Fissatubo a P sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il Fissatubo a P ø 8 mm per Geyser può esser usato per fissare il…Art. 4251
Fissatubo a U sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il Fissatubo a U per Geyser ø 8 mm può esser usato per fissare il…Art. 4253
Ugelli anti-gocciolamento sfusi 135° Ø 6 mm per Geyser
La confezione contiene 25 ugelli anti-gocciolamento 135° per Geyser ø 6 mm.Art. 4255
Palo innalzamento ugello
Elegante palo in ferro lungo 80 cm con 1,70 m di tubo da attaccare all‘impianto,…Art. 4256
Palo innalzamento ugello
Elegante palo in ferro lungo 100 cm con 1,70 m di tubo da attaccare all‘impianto,…Art. 4257
Palo innalzamento ugello
Elegante palo in ferro lungo 150 cm con 1,70 m di tubo da attaccare all‘impianto,…Art. 4258
Valvola di non ritorno sfuso Ø 6 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 6 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4259
Valvola di non ritorno sfuso Ø 8 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 8 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4260
Valvola di non ritorno Ø 6 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 6 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4261
Valvola di non ritorno Ø 8 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 8 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4262
Staffa montante a L per Geyser
Staffa montante a L per appendere il Geyser PRO alla parete Dimensioni: 43x31 cm 2…Art. 4263
Kit direzionamento ugelli Geyser 50 cm
Il kit direzionamento ugelli Geyser consente di direzionare la nebulizzazione dell‘ugello secondo le proprie esigenze.…Art. 4268
Raccordo rapido valvola di entrata per Geyser Ø 8 mm
Per connettere al Geyser Pro il tubo da 8 mm in arrivo dal rubinetto. 1/2''Art. 4264
Kit Geyser Pro 100 m Ø 6-8 mm
Kit per impianti geyser pro. Crea il tuo sistema con gli accessori per i nebulizzatori…Art. 4265
Kit Geyser Pro 150 m Ø 6-8 mm
Kit per impianti geyser pro. Crea il tuo sistema con gli accessori per i nebulizzatori…Art. 4266
Kit Geyser Pro 240 m Ø 6-8 mm
Kit per impianti geyser pro. Crea il tuo sistema con gli accessori per i nebulizzatori…Art. 4271
Tubo nero 25 m Ø 8 mm per Geyser
Tubo flessibile ideale per creare l‘impianto di nebulizzazione, da tagliare in base alle esigenze. Colore:…Art. 4267
Raccordo rapido rubinetto Ø 8 mm
Permette di collegare direttamente la rete idrica al tubo da 8 mm per l‘entrata dell'acqua…Art. 4270
Fascette autobloccanti 30 cm per Geyser
Le fascette autobloccanti di 30 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del…Art. 444
Cappuccio protettivo per Geyser Pro
Prenditi cura del tuo Geyser con il Cappuccio Protettivo! Realizzato in materiale antistrappo e impermeabile,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Come potare la rosa rampicante 1

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…Discover the brand new catalog 2019!
We are glad to introduce our brand new 2019 catalog, which includes many news designed…
Come potare la lagerstroemia indica

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Come potare il pesco

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Come potare l’albicocco

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Come potare il glicine
Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Come potare l’olivo

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Come irrigare l’orto durante le vacanze
Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Innesto a spacco laterale
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come potare il cotogno
I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Errori comuni – potatura del melo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Errori comuni – potatura del cachi

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…